Nella serata di sabato 28 luglio sul Viale del tramonto a Taranto, di fronte allo skyline di una città ai piedi dell'Ilva, abbiamo voluto mandare un messaggio al Governo e alla Città.
Una confezione di soldatini della Wehrmacht adattati Lego ha scatenato una polemica e innescato una petizione
Domani il MoVimento 5 Stelle sarà all'ingresso della sede del Consiglio regionale della #Puglia, in via Capruzzi (Bari), per far sentire la voce dei cittadini! (Sit in ore 9, conferenza stampa ore 11)
Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato stampa pervenuto da diversi gruppi e asscoziazioni e molti meetup a 5 stelle sulla vicenda del lago che fornisce risorse idriche in Puglia e Basilicata
Una petizione, ai sensi dell’Art. 50 dello Statuto del Comune di Taranto indirizzata al Sindaco Rinaldo Melucci da parte dell’associazione "Contro le Barriere",
Ilenia su change.org chiede un aumento dello stipendio ai docenti italiani ai livelli di trattamento economico dei colleghi in Europa.
Parte la petizione salviamo #MIGLIAIADIVITE, per la chiusura di tutte le centrali a carbone in Italia entro il 2025 In questi giorni si decide il futuro energetico dell’Italia attraverso la Strategia Energetica Nazionale, in consultazione fino al 31 agosto. Petizione per chiedere un impegno concreto al Governo, capifila WWF, Greenpeace e Legambiente
Il commercio di avorio rischia di portare all'estinzione degli elefanti. In Africa, negli ultimi 10 anni, gli elefanti sono diminuiti di circa 111.000 unità a causa del bracconaggio.
Sullo Stabile di Via Plinio interviene di nuovo il consigliere Giampaolo Vietri di Forza Italia. Ieri sera, come riporta la stampa locale di Taranto, c'è stato lo sgombero delle decine di cittadini e famiglie che avevano occupato lo stabile, dove mesi addietro c'erano gli uffici del Comune, nella presunta previsione di un arrivo di immigrati da un centro di accoglienza.
La battaglia dei comunisti di Montemesola, paese in provincia di Taranto, lo scrivente l’avverte come fatto personale, avendo scritto diversi anni fa un libro (vedi giù il banner) che raccontava anche della gravina e dell’agro di questo paese.