ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Il repubblicano annuncia linea dura sul rimpatrio di migranti.

Published in Venezuela

Reso più forte dall'appoggio internazionale, Juan Guaidò - il presidente del Parlamento di Caracas che ha assunto i poteri dell'Esecutivo - ha alzato il tiro oggi nella sua sfida contro Nicolas Maduro annunciando che prende il controllo dei fondi della petrolifera statale Pdvsa negli Usa, chiudendo così il rubinetto dal quale proviene più del 70% dei fondi di cui dispone il governo del Venezuela. Tutto si è consumato nel giro di un'ora: il dipartimento del Tesoro americano ha annunciato il blocco di tutti i conti e gli asset della Pdvsa e della sua filiale Citgo, negli Usa, e in parallelo Guaidò ha informato da Caracas di aver dato inizio ad una "presa di controllo progressiva ed ordinata" dei beni che lo Stato venezuelano possiede all'estero.

Published in Attualità

I sequestri dei creditori mettono sempre più in crisi il petrolio del Venezuela che ha perso il controllo di impianti importantissimi nei Caraibi e che rischia di dover ridurre l’export di 500 mila barili al giorno, con effetti sul mercato e sui prezzi maggiori di quelli derivanti dall’Iran

Published in Venezuela

La crisi del Venezuela assume tratti sempre più drammatici. Produzione di petrolio in caduta libera e inflazione già salita a 4 cifre. Il default non sarà una passeggiata per gli obbligazionisti.

Published in Venezuela

Da quel che si vede, la posizione dell’Italia verso il regime di Nicolas Maduro è molto chiara. I governanti e gli esponenti politici della maggioranza dei partiti e gruppi, si sono sempre schierati in favore del ripristino della democrazia e il rispetto dei diritti umani in un paese in cui, ogni 10 minuti muore una persona, sia per la delinquenza, sia per la scarsità di cibo e farmaci.

Published in Venezuela

Utenti Online

Abbiamo 722 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine