Reso più forte dall'appoggio internazionale, Juan Guaidò - il presidente del Parlamento di Caracas che ha assunto i poteri dell'Esecutivo - ha alzato il tiro oggi nella sua sfida contro Nicolas Maduro annunciando che prende il controllo dei fondi della petrolifera statale Pdvsa negli Usa, chiudendo così il rubinetto dal quale proviene più del 70% dei fondi di cui dispone il governo del Venezuela. Tutto si è consumato nel giro di un'ora: il dipartimento del Tesoro americano ha annunciato il blocco di tutti i conti e gli asset della Pdvsa e della sua filiale Citgo, negli Usa, e in parallelo Guaidò ha informato da Caracas di aver dato inizio ad una "presa di controllo progressiva ed ordinata" dei beni che lo Stato venezuelano possiede all'estero.