«E’ partito oggi il processo d’appello bis contro i No Tav, per gli scontri avvenuti nel 2011 in Val Di Susa, e dopo l’annullamento nel 2018, della sentenza della Corte d’appello di Torino che aveva portato a 38 condanne. Noi siamo accanto ai nostri colleghi ancora una volta».
«Mi sento di ringraziare i rappresentanti delle istituzioni che hanno espresso solidarietà nei confronti dei colleghi, relativamente a quanto accaduto in loro danno presso il Cpr di Torino. È una forma di violenza inaccettabile».
«La professionalità e preparazione degli uomini della sicurezza, dei Vigili del Fuoco e dei colleghi della Polizia Stradale giunti subito sul posto, hanno permesso di controllare una situazione estremamente difficile e pericolosa come quella di stamattina, dove un commando armato, pur di portare a termine un colpo, è arrivato ad incendiare delle auto».
«Stesso tasso alcolemico del 27enne che a Bolzano ha investito e ucciso 7 turisti, ovvero 1,97 grammi per litro, è quello che l’alcol test ha rilevato su di un cittadino romeno a Milano che, dopo aver causato un incidente in autostrada, è stato prosciolto dal giudice perché “il fatto è di lieve entità”.
«Vergognoso quanto avvenuto a Napoli ieri sera, dove una baby gang ha letteralmente assalito i colleghi intervenuti per un falò abusivo. E’ inammissibile che cotanta delinquenza riesca e si senta legittimata a sovrastare chi in quel momento rappresenta lo Stato ed è lì per far rispettare la legge.
«Abbiamo da sempre sostenuto l’importanza del taser, guardando all’efficacia di questo strumento sia da un punto di vista di sicurezza, sia come deterrente per il malintenzionato.
«Esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai colleghi di Torino vittime di un balordo che ha attentato alla loro vita e auguriamo loro una pronta guarigione. Questo purtroppo è il caro prezzo dell’impunità dilagante».
Circolava a 70 km. Un’altra vicenda che attesta come più volte segnalato dallo Sportello dei Diritti che gli italiani non sono visti di buon occhio al di là delle Alpi
Giudice di Pace bacchetta comando di Polizia annullando verbale perché l’autovelox dietro il guard-rail è contro il decreto Bianchi.
Un grazie all’importante e delicato lavoro della Polizia Penitenziaria. E’ questo il sentimento che ha mosso il coordinatore del gruppo Fratelli d’Italia di Leporano Andrea Mannino che, il giorno di San Silvestro insieme al vice sindaco di Leporano, avvocato Filippo Pavone e al consigliere comunale Serena Tardiota, di concerto con la direttrice Stefania Baldassari, si è recato presso la casa circondariale “Andrea Magli” di Taranto, per ringraziare il corpo della Polizia Penitenziaria e il loro delicato lavoro con un omaggio simbolico: panettone e spumante per dare il benvenuto al nuovo anno.