Caracas (Venezuela) - Stati Uniti e Venezuela in rotta di collisione diplomatica. Si aggrava ulteriormente la crisi innescata tra i due Paesi dopo le sanzioni applicate al Vicepresidente venezuelano Tareck El Aissami, accusato di narcotraffico.
Caracas (Venezuela) - Stati Uniti e Venezuela in rotta di collisione diplomatica. Si aggrava ulteriormente la crisi innescata tra i due Paesi dopo le sanzioni applicate al Vicepresidente venezuelano Tareck El Aissami, accusato di narcotraffico.
“Chiediamo al governo italiano di non continuare a voltare le spalle al Venezuela, abbiamo bisogno di fatti e azioni concrete, oltre alle parole di solidarietà”. È stato l’accorato appello di Vanessa Ledezma, figlia del Sindaco dissidente di Caracas Antonio Ledezma: originario di Grottaminarda (Avellino) e tra i 103 prigionieri politici del regime di Nicolas Maduro.
Caracas (Venezuela) - Pier Ferdinando Casini è arrivato a Caracas il 27 dicembre, è venuto inviato dal Governo Gentiloni, per vedere con i suoi occhi la situazione del Venezuela, per incontrare gli Italiani del Venezuela, per confrontarsi con i parlamentari venezuelani, e per far visita a un suo vecchio amico figlio di italiani il Sindaco di Caracas Antonio Ledezma.
Caracas (Venezuela) - Il Governo di Maduro ha impedito al Senatore Pier Ferdinando Casini Presidente della Commissione esteri del Senato di fare la visita umanitaria al prigioniero politico Antonio Ledezma, sindaco dell'Area Metropolitana di Caracas, divieto in violazione degli gli accordi diplomatici internazionali che anche il Venezuela ha sottoscritto.
Domenica 4 dicembre, tre donne venezuelane hanno inscenato una spettacolare protesta. Mitzy Capriles (moglie del Sindaco di Caracas agli arresti domiciliari), Lilian Tintori e Antonieta Lopez (rispettivamente moglie e madre del leader dell’opposizione Leopoldo Lopez), si sono incatenate di fronte alla Basilica di San Pietro.
E’ stata poco pubblicizzata, nonostante una noticina della Rai e un articolo del Corriere della Sera, l’iniziativa di un piccolo gruppo di tre donne venezuelane che si sono incatenate – e sono ancora là per la terza notte – davanti al Vaticano per implorare un intervento del Papa.
Di passaggio a Roma abbiamo incontrato in un noto albergo Milos Alcalay, Ambasciatore di lungo corso e uno dei personaggio di punta dell’opposizione venezuelana al Governo del Presidente Nicolas Maduro, che dal 2013 ha preso il posto di Ugo Chavez.
Caracas Venezuela - Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha promesso di agire molto più duramente del proprio omologo turco Recep Tayyip Erdogan in caso di un tentativo di colpo di stato nel paese. “Quel che è accaduto in Turchia sembrerà insignificante in confronto a ciò che accadrebbe qui se l’opposizione dovesse tentare un golpe.
Ankara (Turchia) - Attesi dai propri familiari, hanno cominciato a lasciare le prigioni turche i primi dei 93 mila detenuti che torneranno in libertà in base a un decreto del governo. La quasi amnistia è stata giustificata per far posto agli arrestati dopo il fallito colpo di stato.