Quarta edizione per il primo presepe vivente itinerante della città dei due mari. Venerdì 6 dicembre, al centro polivalente Giovanni Paolo II, via Lisippo 8, alle ore 11, si terrà la conferenza stampa di presentazione del presepe vivente itinerante “A lieto fine”.
Le chiamavano periferie, ora nella città diffusa e parcellizzata in mille porzioni è la città, il quartiere dove abitano migliaia di persone, punto e basta!
Domenica 13 maggio, Via Ovada, a Milano, si riempirà di persone e idee. L'associazione Laconta invita a partecipare a un pomeriggio di festa, laboratori e condivisione, con un obiettivo: “Facciamo bellezza, insieme per costruire cose e relazioni”.
Incontro di riflessione attorno alle esperienze di valorizzazione e promozione delle risorse territoriali e di comunità a partire dal protagonismo dei cittadini.
La campanella della Scuola Elementare Racagni è tornata a suonare questa mattina per i suoi bambini: una scuola tutta nuova, costruita con criteri d'avanguadia e punto di riferimento per il quartiere.
Quartiere Colombo in festa, venerdì 2 e sabato 3 settembre. L'iniziativa è promossa dall'Associazione di volontariato “Cristo Colombo” dal circolo culturale “Avis Cristo”, con il patrocino del Comune di Parma, rientra tra le “Eco Feste Parma” del 2016 e si fregia dello stemma dell'Associazione dei Comuni Virtuosi.
Tra le varie iniziative in programma, verranno aperti un presidio di quartiere in via Torricella a supporto delle famiglie residenti e un nuovo centro giovanile in via Capra (spazio Belleville).
Dal 4 al 6 settembre, negli spazi di Parco Insieme (Settecamini) la quarta edizione di Sguardi Oltre - percorsi multidisciplinari per la cura dell’anima.