BOXE: IL QUARTETTO DELLA QUERO-CHILOIRO ASPETTA IL TRICOLORE “ELITE” - Puglia e Abruzzo si sfideranno sul ring sabato 26 novembre all’ippodromo “Paolo VI” di Taranto.
La società sportiva tarantina Quero-Chiloiro risalirà sul ring per la qualificazione alla kermesse tricolore “elite” di Bergamo
Taranto - Quattordici anni, alla prima stagione da dilettante agonista, la sua quinta vittoria su 9 match in carriera gli vale il “Quarto Trofeo della Magna Grecia”. E’ il pugile Emilio Malecore.
Boxe: Quero-Chiloiro protagonista nella sfida con Ravenna. Dal 7 al 9 ottobre a Taranto il torneo regionale “senior”. Cinque vittorie e quattro sconfitte. E’ questo il bilancio firmato sul ring dalla Quero-Chiloiro Taranto in questo weekend.
IL PUGLIESE DELL’OPI 2000 CONQUISTA LA TERZA VITTORIA DA PROFESSIONISTA Taranto
Sul ring della sua Mottola, davanti ad una Piazza XX Settembre stracolma di tifosi e seguaci della sua scuola pugilistica, il “Super Welter” Francesco Castellano ha firmato il terzo successo da professionista. Sabato 1 giugno, alle ore 20, il primo gong delle sei riprese, “cinque delle quali conquistate dal mio atleta con puro spirito agonistico” commenta il Maestro benemerito del Coni Vincenzo Quero. E’ il sessantanovenne tecnico, ex atleta da titolo tricolore, l’anima della Palestra Quero-Chiloiro che, dopo due anni di dilettantismo, ha lanciato Castellano nel “gotha” professionistico nazionale della boxe, ponendolo sotto la prestigiosa procura della Opi 2000. “Alla famiglia Quero devo tanto della mia passione pugilistica – commenta il trentenne Castellano – ringrazio lo staff tecnico per gli insegnamenti continui che mi infondono, per i loro consigli, so che posso dare ancora e molto di più. Lo ha detto anche quest’ultimo match in cui ho boxato soprattutto per chi mi ha seguito, eccedendo a volte nell’atteggiamento combattivo. Sono felice di questo nuovo successo che cementa le mie certezze e lo condivido, oltre che con i Quero, con la mia famiglia, la mia fidanzata futura moglie e la mia splendida Mottola”. A Castellano si è inchinato un atleta ispido e talentuoso, il ventisettenne varesino Mattia Scaccia, che combatte per la federazione del Kosovo. Il suo rintuzzare i colpi dell’avversario tarantino non è bastato per scongiurare la seconda sconfitta da “pro” in carriera al fronte di una vittoria. Di tre successi, due sconfitte ed un pari il trend invece di Castellano, che ha conquistato il match clou del “IX Trofeo Città di Mottola”. Alla kermesse pugilistica hanno offerto il loro contributo anche gli atleti della Pugilistica Castellano da lui fondata e gestita, trapiantando nella città della Murgia jonica la passione colta nella palestra di via Emilia a Taranto. Il “IX Trofeo Città di Mottola” è stato organizzato dalla Quero-Chiloiro Taranto in collaborazione con la Pugilistica Castellano, col patrocinio dell’amministrazione comunale, rappresentata per l’occasione dal sindaco Luigi Pinto e dall’assessore allo Sport Gianni Bello. Commissario di riunione Nicola Causi, che ha coordinato la quaterna internazionale di arbitri: Maria Rizzardo, Michele Contino, Aniello Palmieri e Fabio Macchiarola. Medico di riunione dott. Giuseppe Macchiarola, responsabile del settore sanitario della Federboxe nazionale. Alfredo Pulieri cronometrista e Raffaele Ciquera speaker. IL IX CITTA’ DI MOTTOLA A MARIA BARTOLO L’Elite II Serie Maria Bartolo ha conquistato il “IX Trofeo Città di Mottola”. E’ stata decretata la 33enne dilettante della Quero-Chiloiro la miglior pugile dell’evento regionale. Il quinto successo della “60 chilogrammi” arriva nei confronti della temibile Maria Totoy Suppa della Palestra Popolare Lecce. Sfida spettacolare, che la Bartolo ha conquistata con tenacia e tecnica.
Questi i risultati degli atleti della Quero-Chiloiro Taranto alla kermesse mottolese: Senior 75 kg, Giuliano Galeone batte Gianluca Castellaneta (Pugilistica Castellano); Senior 69, Vito Montanaro supera Giuseppe Spano (Boxe Modugno) e Vincenzo Maggio pareggia con Donato Scarano (Pugilistica Castellano); Youth 75, Andrea Ottomano batte Angelo Albanese (Boxe Massafra Team Tocci); Youth 64, Antonio Losurdo piega Nicolò Antonazzo (New Olympic Sport Grottaglie); Youth 70, Armando Tassiello supera Vincenzo Pastano (New Olympic Sport Grottaglie); Junior 66, Antonio Pastore pareggia con Andrea Anilli (Boxe Modugno); Junior 50, Elio D’Alconzo batte Giuseppe Vinci (New Olympic Sport Grottaglie); Youth 64, Roberta Di Molfetta batte Angela Parlangeli (Salento Boxe Lecce); Youth 81, Christian Ressa (Kendro Triggiano) batte Francesco Marzulli (Boxe Massafra Team Tocci) E’ di otto vittorie (compresa quella di Castellano) e 2 pareggi il bilancio della Quero-Chiloiro al “IX Trofeo Città di Mottola”.
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
L’ATLETA DI CASA CASTELLANO ALL’ASSALTO DEL KOSOVARO SCACCIA
Taranto (30-06-16) Francesco Castellano torna sul ring della sua Mottola, sulla collina della murgia tarantina. Sabato 2 luglio, per le ore 20, è fissato il sesto match da professionista del “Super Medio” lanciato dalla scuola Quero-Chiloiro Taranto, che ora veste i colori della scuderia Opi 2000. Un salto di qualità previsto dalla “legge” della boxe per agognare al titolo.
Taranto (16-09-15)Torna lo spettacolo della boxe all'ippodromo “Paolo VI” di Taranto. Con l'organizzazione della società Quero-Chiloiro Taranto e la preziosa ospitalità della famiglia Carelli (con le amministratrici Anita e Milva), domenica 20 settembre, con inizio alle ore 18, si terrà la terza edizione del Galà “Città dei due Mari”.
Il pugilato dilettantistico sarà protagonista dell'impianto sito in Contrada “Macchie” sulla via per Montemesola, dove il 13 e 14 giugno scorso, nel “Memorial Donato Carelli”, conquistarono il primo successo nel campionato “Neo Pro” gli atleti della Quero-Chiloiro Francesco Castellano (Super Medi) e Marco Boezio (Medi).
Al Terzo Galà “Città dei due Mari” si terrà la sfida dilettantistica Puglia-Abruzzo. Sul ring match con gli atleti delle seguenti società: Simone Di Marco Boxing Team Pescara, Boxe San Salvo, Quero-Chiloiro Taranto, Pugilistica Taranto, Academy Fight System Monopoli, Vivere Solidale Taranto, Kankudai Bari.
A CACCIA DEI CAMPIONATI ITALIANI Nel frattempo lo staff tecnico della Quero-Chiloiro Taranto sta preparando i suoi allievi per la fase regionale di qualificazione ai Campionati italiani Junior, Youth e School Boys, che si terrà a Potenza dal 24 al 27 settembre. Nutrita la formazione della Quero-Chiloiro, che cercherà l'accesso alle finali nazionali che si terranno dal 16 al 18 ottobre a Spoleto per la categoria “School Boys”; dal 30 ottobre all'1 novembre a Napoli con gli “Junior”; dal 20 al 22 novembre con gli “Youth” a Livorno. (A.Salv)
Sul ring leccese mettono la doppia firma le pugili Spartera e Tanzarella
Domenica 9 agosto lo spettacolo sul ring coi dilettanti a campomarino
Taranto (05-08-15) La Quero-Chiloiro Taranto domina la riunione dilettantistica interregionale tenutasi a Tricase domenica scorsa 2 agosto: quattro vittorie ed un pareggio.