ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Dietro l'hotel Rigopiano Gran Sasso Resort il bosco di faggi è tagliato con precisione da quella che sembra una pista di sci creata artificialmente. Non è così: è stata la valanga di mercoledì 18 gennaio che alle 17,30 da 1.600 di quota ha sradicato il bosco per poi abbattersi, a quota 1.200, sull'albergo, seminando la morte tra i 40 occupanti.

Published in Cronaca

Apre il 19 gennaio al teatro comunale di Massafra il cartellone di eventi del ventennale del premio alla comunicazione ed al sociale

Published in Taranto

L’Abruzzo che cambia è il titolo della nuova mostra fotografica realizzata dagli allievi del corso di Reportage Audiovisivo, accompagnata da nove radio documentari andati in onda su Radio 3 Rai e altrettanti reportage scritti.

Published in L'Aquila
Mercoledì, 02 Novembre 2016 00:00

Il giorno dei morti raccontato da Andrea Camilleri

Roma - Nei 'Racconti quotidiani' (Mondadori, 2001) Andrea Camilleri ricorda com'era la sua festa dei morti, ora negata agli abitanti dell'area devastata dal terremoto.

Published in Cultura

Dal 2003, anno europeo della disabilità, il Centro Documentazione Handicap di Carrara organizza e promuove il concorso letterario nazionale FantasticHandicap per racconti sull'handicap, aperto a tutti gli scrittori, disabili e non. Recentemente ha pubblicato l'Antologia dei racconti vincitori delle precedenti edizioni, che oggi a Carrara è stata presentata al pubblico.

Published in Massa Carrara

La sala Flumina del Museo Grandi Fiumi, domani sabato 15 ottobre, a partire dalle 10, farà da cornice alla presentazione del progetto “Il Monstero si racconta”. L'iniziativa nasce da un’idea di Stefano Turolla che tempo fa, nel corso di alcune ricerche archivistiche sul Monastero Olivetano, fu colpito dalla nutrita presenza di manoscritti dell’abate don Alessandro Rossi.

Published in Rovigo

Il libro viene presentato lunedì 10 ottobre 2016 alle ore 18 in Biblioteca Civica dall’editore Alphabeta, da Sabine Gruber e Renate Mumelter, curatrici del lascito della scrittrice. Partecipa Bruna Dal Lago Veneri

Published in Bolzano

Il racconto nudo e crudo di quello che avviene dentro il mostro d’acciaio, a poche ore dall’incidente, è la rabbia di un operaio che posta un video sul social forum di cui non diciamo il nome per tutelarlo di fronte al suo datore di lavoro.

Published in Taranto

Nota pervenuta dall’Assessorato alla Cultura, Turismo, Giovani e Personale, vicesindaco Massimo Maisto

Published in Ferrara
Domenica, 21 Agosto 2016 06:35

Azrael (ʿAzrāʾīl), "colui che Dio aiuta"

"Il passato ci plasma. Possiamo cercare di sfuggirgli, ma ci riusciremo solo se gli aggiungeremo tutto il meglio di noi stessi. A volte la tristezza ci incatena alla rabbia. A volte il passato non è altro che il riflesso di un futuro che mai sarà. A volte… ma solo a volte"

Published in Cultura

Utenti Online

Abbiamo 860 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine