Il ministro degli Esteri guarda al mondo delle Pmi. "Rabbia" per il caso Bianchi.Di cancellarlo non se ne parla, ma un 'tagliando' è altra cosa.
Il consigliere dell’unione dei comuni Angelo Di Lena denuncia le difficoltà e chiede provvedimenti urgenti alla Regione Puglia in seguito all’ordine di servizio del 17 febbraio 2020 in cui si prevede dal 2 marzo la chiusura del centro per l’impiego di Grottaglie nei giorni di martedì e giovedì.
Hanno superato la prova i candidati che hanno ottenuto un punteggio minimo di 60/100. Sono stati pubblicati da Anpal Servizi gli elenchi dei vincitori della selezione per diventare uno dei 2.980 navigator che supporteranno i centri per l'impiego nel funzionamento del reddito di cittadinanza.
Ecco tutte le informazioni prese dal sito Inps sul reddito di cittadinanza Dal 6 marzo sarà possibile fare domanda. I Caf si aspettano una grande affluenza e all'Agi spiegano tempi e modi per richiedere il provvedimento a favore delle fasce deboli della popolazione varato dal governo.
L'intervista al Fatto quotidiano dell'ex premier che però precisa: "La povertà non è stata abolita, ma il reddito è un primo passo"
"Mi sono presentato come avvocato del popolo. Oggi mi presento come garante di un nuovo patto sociale tra i cittadini e lo Stato: vogliamo realizzare questo nuovo patto sociale e io sarò garante dell'attuazione". Lo dice il premier Giuseppe Conte all'evento M5s sul reddito di cittadinanza. "Vogliamo che tutti i cittadini - ha aggiunto - possano prenderne parte: il reddito sarà pilastro portante e vigilerò con tutti gli strumenti a disposizione affinché questo progetto non sia deturpato da furbizie, abusi e storture di sorta".
“In futuro il reddito di cittadinanza potrà essere co-finanziato con fondi Ue. Lo propone il Parlamento europeo a Commissione e Consiglio nelle nuove linee guida del Fondo sociale europeo plus approvate in plenaria.
La platea dei beneficiari del reddito di cittadinanza sarà di 1.437.000 famiglie per 8,5 miliardi di spesa. Lo si legge nella bozza del decreto su Quota 100 e Reddito di cittadinanza secondo la quale i nuclei che potranno accedere al beneficio composti di una sola persona saranno 387.000 pari a oltre un quarto del totale (1,64 miliardi la spesa per questa componente). Saranno 198.000 le famiglie coinvolte con cinque componenti o più per 1,4 miliardi di spesa. E' quanto emerge dal decreto legge per il reddito di cittadinanza e quota 100 che ("Decreto legge contenente disposizioni relative all'introduzione del reddito di cittadinanza e a interventi in materia pensionistica") che l'ANSA è in grado di visionare. Il decreto è composto da 27 articoli