Riceviamo e pubblichiamo - Antifascismo oggi è diventata una parola “demodé” in significati e contenuti. La retorica sterile della memoria sbiadita da un lato, ed un revisionismo storico dall’altra, l’hanno svuotata di contenuti, facendone una bandiera da sventolare un solo giorno all’anno (il 25 aprile per l’appunto), per poi ripiombare nell’oblio tutti gli altri giorni.
Nonostante le temperature fredde e piovose, il Gruppo d'Acquisto Solidale “Felce e Mirtillo” e il C.S.O.A. “Angelina Cartella” rinnovano l'usuale appuntamento di fine mese al Parco di via Quarnaro 1 a Gallico Marina
Riceviamo e pubblichiamo - Ancora una volta, in campagna elettorale, chi finora si è reso protagonista dell’impoverimento dei nostri territori e delle nostre vite, propone le solite ricette fallimentari.
ROMA – Una nigeriana nata a Reggio Calabria in trionfo in Romania: è la storia di Meriam Jane Nduibisi, cantante e anima migrante, finalista al concorso televisivo ‘The Voice‘ capace di mettere alla prova tradizioni e pregiudizi.
Riceviamo e pubblichiamo. Politiche della casa ancora in stallo. Nessuna notizia trapela dall’amministrazione comunale dopo il ritiro delle deleghe all’ex assessora Angela Marcianò.
Riceviamo e pubblichiamno - Sul tema diritto alla casa e alloggi popolari, la città rischia di ritornare ad una situazione di stallo, come quella di sette mesi fa. La nuova assenza di un assessore alle politiche abitative e a breve di un dirigente di settore, rischia infatti di fermare il percorso avviato pur tra mille difficoltà, dopo oltre due anni di inerzia amministrativa.
Riceviamo e pubblichiamo - Una procedura informatica è la proposta che l’Osservatorio sul disagio abitativo (Centro sociale A.Cartella, Centro sociale Nuvola Rossa, Comitato Solidarietà Migranti, Società dei Territorialisti e Un Mondo Di Mondi), Reggio Non Tace e Collettiva AutonoMia hanno presentato, con documento, alle commissioni comunali per emendare il regolamento comunale per le emergenze abitative presentato dall’assessora Marcianò.
Dall’8 aprile al 20 luglio 2017 spettacoli, workshop, stage, seminari, performance, installazioni, mostre e visite guidate all’interno dell’area archeologica di Reggio Calabria
GIOIOSA JONICA (Reggio Calabria) - Gioiosa Jonica è stata sempre all’avanguardia nel campo dell’istruzione scolastica, grazie a Maestri illuminati e ad amministratori comunali che sapevano guardare lontano.
“Il Carnevale in Pinacoteca: costruisci la tua maschera” In questa occasione i bambini si cimenteranno nella realizzazione di alcune mascherine e successivamente saranno coinvolti in divertenti giochi.