FIRENZE - Pubblicati sul sito dell'Agenas, l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, i dati del Programma Nazionale Esiti 2016 (relativi alle performance del 2015), che ogni anno esprime valutazioni comparative di efficacia, sicurezza, efficienza e qualità delle cure fornite dagli ospedali italiani.
FIRENZE - Un volume di quasi 400 pagine, che raccoglie gli articoli pubblicati dai quotidiani toscani e nazionali e le lettere scritte dai cittadini nell'arco di un anno (dal 1° novembre 2015 al 31 ottobre 2016).
Grosseto - In arrivo quasi 11 milioni di euro per interventi di ripristino su 300 alloggi di edilizia popolare nel grossetano.
FIRENZE - 92,4 milioni di euro: è questa la somma complessiva erogata da Artea nel mese di novembre a 25.706 aziende agricole della Toscana, come anticipo del premio domanda unica Pac 2016.
FIRENZE - Un 2016 ancora all'insegna della crescita per il turismo toscano, con una regione che si conferma come una delle mete preferite sia dei turisti stranieri che di quelli italiani.
FIRENZE – Sono una sessantina gli organismi formativi selezionati dalla Regione, distribuiti nei territori di Arezzo, Empoli, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena, coinvolti nella attuazione di corsi di formazione mirati all'inserimento lavorativo e all'aumento dell'occupabilità.
Firenze - La Cina ha scoperto il vino italiano. E' entusiasta Giovanni Busi, presidente del consorzio vino Chianti all'indomani della partecipazione del Consorzio a 'Prowine Shanghai 2016' dove, in uno stand di 150 metri quadri si è presentato con 34 aziende associate e 200 etichette in assaggio.
FIRENZE – Buone notizie per gli studenti residenti nei Comuni di Crespina Lorenzana (PI), Impruneta (FI) e Uzzano (PT): la Giunta regionale ha infatti deciso di realizzare due nuovi edifici scolastici e l'ampliamento e messa norma di un altro. In tutto 2 milioni e mezzo investiti direttamente da risorse regionali e affidati per la loro erogazione e rendicontazione a Sviluppo Toscana Spa.
FIRENZE - "E' un gesto esecrabile che offende la memoria di chi si è battuto per garantire a tutti quella libertà di cui oggi godiamo.
FIRENZE – La Toscana, dopo quasi due mesi passati ad Amatrice, è pronta a intervenire nei luoghi colpiti nuovamente dal terremoto, nel maceratese al confine tra Umbria e Marche.