Oggi vertice tra Governo e regioni sul prossimo dpcm anti-Covid.I Governatori chiederanno al governo di consentire i viaggi tra regioni dello stesso colore La possibilità di chiudere i confini con le Alpi per evitare il passaggio degli sciatori negli Paesi europei è stata ipotizzata da alcuni presidenti nella Conferenza delle Regioni. Le regioni alpine e l'Abruzzo hanno proposto al governo l'apertura degli impianti sciistici solo a chi è in hotel o nelle seconde case.
Oggi il confronto. Speranza: 'Sacrifici duri ma necessari a piegare la curva'. Cirio avverte: 'No al Natale come l'estate'. Fontana: 'Nostri numeri da zona arancione. Raggiunto il picco, presto la discesa'. Appendino: 'Per fine mese stop alla zona rossa'.
Sulla scuola "le Regioni pretendono di trovare un accordo insieme ai Comuni e alle Province. Le linee guida sulla scuola 'erano irricevibili'.
Il governatore di Veneto ed Emilia Romagna sono ottimisti. Il governo rinuncia alla procedura accelerata sulla Calabria. Annunciato al Tar di Catanzaro dall'Avvocatura, sabato udienza. Legali della Regione Calabria: la Consulta deve valutare il ricorso.
Un comportamento gravissimo che viola le leggi e i decreti del Governo. In queste settimane, mentre l'Italia è in piena emergenza "Coronavirus", molte regioni, approfittando del comprensibile e basso livello di attenzione della opinione pubblica, stanno emanando provvedimenti a favore della caccia, a partire dalle leggine incostituzionali fino alle autorizzazioni per l'attuazione di piani di "controllo" della fauna, che consentiranno ai cacciatori-selecontrollori di uscire sul territorio in totale disprezzo ai provvedimenti restrittivi assunti dal Governo.
"Lo diciamo da sempre: i fondi europei per lo sviluppo dei nostri territori, come il Fesr o i fondi della Politica agricola comune, non devono venire conteggiati nei calcoli del Patto di stabilità.
Oggi turno di Ballottaggio per le elezioni comunali, 14 comuni capoluogo, Sondrio, Imperia, Massa, Terni, Viterbo, Teramo, Pisa, Siena, Ancona, Avellino, Brindisi, Messina, Ragusa e Siracusa,
Tutte le tredici Regioni (Abbruzzo, Basilicata, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Umbria, Sardegna, Sicilia e Valle d’Aosta) con Organismo pagatore AgEA hanno raggiunto l’obiettivo finanziario fissato per il 31/12/2018 dai Programmi di Sviluppo Rurale regionali e previsto dai regolamenti comunitari.
Si terrà dal giorno 22/11/2018 al 25/11/2018 il Festival delle Regioni in Piazza Maria Immacolata; il Festival che ha girato le più importanti piazze italiane, approda a Taranto nel cuore della Città.
Dopo una settimana drammatica per gran parte dell'Italia, il maltempo non dà tregua all'Italia: per la giornata di lunedì il Dipartimento della Protezione civile ha emanato un'allerta arancione per quattro regioni: Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna e Lazio. Previsti ancora temporali e venti forti in Veneto, Friuli Venezia Giulia e regioni meridionali, in particolare Calabria e Puglia.