Ricercatori americani hanno trovato sostanze chimiche come l'arsenico e il cromo esavalente, nonché elementi radioattivi come l'uranio e il radio
La scoperta, frutto di uno studio di Università Statale e IEO, apre nuove strade per la ricerca sull'invecchiamento e le malattie correlate.
“I dati ci confermano che dieci anni fa ci avevamo visto giusto a investire sui rosati, peccato però che oggi la Puglia non sia più alla testa di una locomotiva dal potenziale straordinariamente enorme.
Colonie di batteri composte da migliaia di cellule scoperte dai ricercatori nei campetti e nelle palle da gioco.Che il bidone della spazzatura o l’asse del water siano una potenziale ricettacolo di germi non è certo una sorpresa, ma che si possano trovare anche nei campetti, nelle superfici colorate, nei palloni e negli altri accessori impiegati per lo svago dei più piccoli, stupisce certamente di più
Non tutti immaginiamo che schiacciando un pisolino pomeridiano è un rimedio efficace quanto i farmaci per abbassare la pressione.
La "scoperta" grazie a uno studio internazionale, guidato da Statale e Centro Cardiologico Monzino e pubblicato su "Pharmacological Research".
Gli esiti della ricerca, condotta dall’università di Scienze e tecnologia della Cina e dalla Medical School dell’università del Massachusetts, sono stati pubblicati sulla rivista Cell
Lo stress da lavoro fa ingrassare, lo sostiene uno studio. Il corpo, in particolare quello delle donne, tende ad accumulare grasso se sotto pressione legato all’attività lavorativa
Su Scientific Report, un nuovo studio dell’Università Statale di Milano sulla grave malattia congenita dovuta alla mancanza della proteina SNAP29
I ricercatori hanno scoperto nel cervello dei malati di Alzheimer un tipo di batteri noti per essere la causa della malattia dei denti e delle gengive.