El grupo surcoreano LG esperaba atacar con fuerza el lunes con su pequeño robot activado por voz en el salón electrónico CES de Las Vegas, pero CLOi decidió no colaborar.
Un'inchiesta di Time mette la 'guerra fredda tecnologica' al terzo posto tra i rischi più imminenti del 2018. Ecco perché
L'allarme arriva dagli Stati Uniti, dove i programmi di intelligenza artificiale stanno sostituendo nella vendita gli operatori in carne ed ossa. Cosa sta succedendo nel nostro Paese
Lo sviluppo dell'automazione, della robotica e dell'intelligenza artificiale avrà un impatto enorme sul mondo del lavoro nei prossimi anni, arrivando a coinvolgere fino a 375 milioni di posti a livello globale entro il 2030.Lo sostiene un rapporto McKinsey: il fenomeno riguarderà dal 3% al 14% degli occupati per il 2030
Per un neo diplomato vestire il camice bianco non è un'impresa facile. Dopo aver superato il test d'ingresso ci sono anni di studio, tanti esami, e poi la specializzazione. Ma se a provarci fosse un'intelligenza artificiale?
Elon Musk, fondatore di Tesla, ha condiviso un video su Twitter: "Siamo morti". E avverte: "Sogni doro"
È una startup nata all'interno di E-Novia: Russi: "È la dimostrazione che anche in Italia si può nascere grandi"Yape, un pony express autonomo made in Italy, ha ottenuto un investimento da 6 milioni di euro. Una somma notevole, anche perché arriva nelle casse di una startup neonata.
Motobot è la moto che si guida da sola di Yamaha. Ha sfidato Rossi, ha perso La Yamaha ha lanciato un progetto per realizzare una moto che si guida da sola.
In un’intervista al Sole24Ore, Joseph Stiglitz ha parlato degli aspetti negativi e positivi dell’automatizzazione del lavoro. Ecco le 16 professioni insostituibili
Il Giappone è un Paese che invecchia e rimane senza operai. Ma è terrorizzato dall'immigrazione. I robot ci sostituiranno e lavoreranno al posto nostro. E’ questa una delle più diffuse paure dei Paesi sviluppati.