La prestigiosa rivista Plos Pathogens pubblica il data set completo di uno studio internazionale, a cui ha partecipato anche l'Università Statale di Milano, condotto nell'ambito dell'Open Access Malaria Box, iniziativa lanciata nel 2011 da Medicine for Malaria Venture (MMV) per identificarenuove molecole antimalariche e rendere i risultati disponibili a tutti.
L'opuscolo del Ministero della Salute, disponibile a fondo pagina, è inerente i "consigli alla popolazione per affrontare le ondate di calore".
Ci sono voluti 30 anni per svilupparlo, ma ora i ricercatori che ci hanno lavorato possono parlare di "risultati senza precedenti" contro il ladro di ricordi, il morbo di Alzheimer. Un nuovo farmaco, chiamato Lmtx, sembra infatti avere un forte effetto sulla progressione della malattia: la rallenta dell'80%. Il trattamento si è dimostrato efficace in un ampio studio di fase III che ha coinvolto pazienti con sintomi da lievi a moderati.
Barcellona - Un bimbo nato in un ospedale di Barcellona è risultato affetto da microcefalia e altre malformazioni a causa del virus Zika dal quale era stata contagiata la madre: ne hanno dato notizia fonti della stessa struttura medica catalana, sottolineando che si tratta del primo caso accertato in Europa di malformazione provocata direttamente dalla malattia. "I genitori sono molto emozionati e felici", ha fatto sapere un portavoce dell'ospedale Vall d'Hebron, spiegando che il parto è avvenuto al nono mese come era desiderio della madre. Nessuna indicazione è stata fornita sul peso o sul sesso del nascituro.
«L’iperidrosi è una patologia fortemente invalidante sotto il profilo sociale. La tossina botulinica è l’unico farmaco capace di creare anidrosi togliendo così il fastidioso disturbo», dicono gli esperti di AITEB
Mentre in Australia è stato appena approvato un programma scolastico per studenti dotati, che offre forme di esenzione da vaccinazione e sollecita gli studenti a evitare il Wi-Fi nelle scuole, sostenendo che i bambini dotati hanno "connessioni neurologiche extra" che li rendono più suscettibili a reazioni allergiche e Pat Slattery, il fondatore di WiseOnes, un popolare
Roma - I malati non dovranno più pagare di tasca propria gli esami medici ritenuti non appropriati: il Governo - si legge sul portale di informazione giuridica laleggepertutti.it - ha fatto dietro front sul famigerato decreto che tagliava il ticket per ben 203 prestazioni sanitarie e battezzato, appunto, decreto appropriatezza.
FIRENZE - Ha attraversato anche la Toscana la catena virtuosa di donazioni e trapianti innescata dalla donazione "samaritana" di un donatore di Milano, e conclusasi a Bergamo. Nei giorni scorsi, due trapianti e due prelievi sono stati fatti all'ospedale Cisanello, Aou pisana, un trapianto e un prelievo alle Scotte, Aou senese. Non è la prima volta che in Italia viene fatta una donazione samaritana (cioè una donazione di rene da vivente, che offre l'organo alla collettività e non ad uno specifico ricevente, senza alcun tipo di remunerazione o contraccambio; una donazione motivata solo dalla generosità, dall'altruismo, dal desiderio di salvare la vita a un'altra persona).