La città di Trieste farà affari con il Venezuela. In un'intervista televisiva a un canale locale il sindaco della città, Roberto Dipiazza, aveva affermato: "Stiamo lavorando per portare un'azienda qui sfruttando la zona franca. Li abbiamo già portati a visitare lo spazio e abbiamo anche organizzato un incontro all'Area di ricerca e Sincrotrone, uncentro di ricerca internazionale. Il contratto è stato già firmato e il ministro delle Esportazioni ha confermato che sono pronti a portare l'azienda in zona franca".
Roma, Ore 15.30 di ieri 21 febbraio: La Comunità Italo-venezuelana si è recata di fronte al parlamento per chiedere un concreto impegno diplomatico di fronte alla grave crisi umanitaria che soffrono i migliaia di connazionali residenti nel Venezuela.
Nel Venezuela la fame è all'ordine del giorno, il paese è colpito dalla più grande carestia della sua storia. Sono rimaste le macerie di una rivoluzione fallita, manifesti di propaganda testimoniano le tante promesse incompiute e a soffrire le conseguenze sono tutti, ma i bambini subiscono la peggior parte.