I premier di Polonia, Repubblica ceca e Slovenia si recheranno oggi a Kiev per incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Il presidente della Repubblica ha incontrato il suo omologo sloveno a Trieste: "Segniamo tappa importante tra culture di confine. La storia non si cancella". Primo impegno dei due capi di Stato la deposizione di una corona presso la Foiba e, successivamente, presso il monumento ai Caduti sloveni. Mattarella: "Futuro non si costruisce cancellando passato". Mattarella e Pahor hanno deposto una corona di fiori alla foiba e un'altra la deporranno al monumento dei caduti sloveni. Mattarella e Pahor saranno insieme al Narodni dom, la Casa della Cultura che verrà restituito alla comunità slovena in Italia, esattamente cento anni dopo l'incendio del 13 luglio 1920 che lo distrusse.
Storia di nazionalismi, di frontiera, comunità separate e biografie intrecciate. Conferenza della storica Marta Verginella. Teatro Verdi di Gorizia. Domenica 22 gennaio, ore 17.30. Ingresso gratuito.