ANNO XVII Dicembre 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Tra le cause della flessione vi sarebbero al primo posto i rincari generalizzati, ma soprattutto quelli che riguardano il carburante, mentre per circa un terzo influirebbe ancora il Covid.

Nello scorso mese di luglio scorso, secondo il Sib (Sindacato italiano balneari), le presenze sulle spiagge italiane sono diminuite di circa il 30 per cento rispetto allo stesso mese del 2019, l'ultimo prima della pandemia. 

Published in Costume & Società
Gli arenili continuano ad essere pieni di rifiuti. I dati dell'indagine Beach Litter 2017, condotta da Legambiente nei mesi di aprile e maggio nell'ambito di Spiagge e Fondali Puliti – Clean Up The Med,  confermano anche quest'anno una situazione critica per molti arenili.
Published in News Ambiente

Utenti Online

Abbiamo 816 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine