ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Dal carro degli attori, alle storie minute, alla saga di Montalbano, il commissario che ora non può più morire perchè è morto il suo autore. A 93 anni fino all'ultimo ha dettato le sue storie, oramai ipovedente, mostrando a tutti il potere vivificante della scrittura.

Published in Attualità

Solo un esperto di ricerca scientifica a livello di informatizzazione digitale poteva presentare la diagnosi d’un micro-campo di concentramento come quello di Casoli.

Published in Cultura

Vivere le tappe compiute da San Pietro durante il suo viaggio verso Roma nel I sec. d.C., a partire dal suo approdo in terra di Puglia. Taranto città-pilota di un progetto turistico, in tutta la regione, con itinerari, paesaggi, poli culturali, e aree accomunate dal culto petrino caratterizzate dal binomio mare-terra.

Published in Costume & Società

Con la Santa Messa e la successiva deposizione delle corone ai Martiri del 7 giugno 1944, iniziano oggi pomeriggio alle 16 a Filetto le cerimonie per commemorare le vittime delle stragi del giugno di 75 anni fa. Sempre a Filetto, dopo le deposizioni delle corone, è previsto un incontro con il professor Walter Cavalieri presso il centro sociale anziani “Il Moro”.

Published in Costume & Società

PESCARA - Si svolgerà dal 6 al 9 giugno 2019, al Museo Vittoria Colonna di Pescara, la quarta edizione del “Rosadonna, Festival dell’eccellenza femminile IN Abruzzo”, per la valorizzazione, la promozione ed il supporto ai prodotti del territorio ed alle attività artistiche culturali femminili, fornendo visibilità in spazi istituzionali prestigiosi gratuiti.

Published in Cultura

Presente una delegazione militare americana “U.S. Naval Forces Europe – Allied Forces Band USA” Verranno ricordati 4 caduti e 15 sopravvissuti militari giuliesi che indossarono la divisa USA Due le salme rientrate dalla Francia negli anni ’20

Published in Cultura
Lunedì, 27 Maggio 2019 00:00

Lessico politico: un po’ di chiarezza

L’AQUILA - Si fa un gran parlare, in questo torno di tempo, di sovranismo, nazionalismo, populismo. Si attribuiscono questi predicati a questa o a quella forza politica, a questo o a quel leader.

Published in Politica

Un convegno di studio promosso dalla Fondazione Levi Pelloni, a Roma lunedì 20 maggio ore 17, presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica.

Published in Cultura
Giovedì, 09 Maggio 2019 02:39

L’Europa e le sue radici cristiane

Oggi 9 maggio si fa memoria del giorno in cui il francese Robert Schuman (1886-1963), uno dei padri fondatori della Comunità Europea insieme all’italiano Alcide De Gasperi (1881-1954), al tedesco Konrad Adenauer (1876-1967) e al belga Paul-Henry Spaak (1899-1972), presentò il piano di cooperazione economica ideato da Jean Monnet (1888-1979) ed esposto nella “Dichiarazione Schuman’’.

Published in Nazionale

Celano (L’Aquila) - Trent’anni fa, il 9 maggio 1989, nasceva il Covalpa Abruzzo, "Società cooperativa agricola" che oggi conta più di 400 associati e 250 dipendenti. Un complesso industriale sviluppato su un’area di oltre 110.000 mq, al centro della piana del Fucino.

Published in Economia & Finanza

Utenti Online

Abbiamo 675 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine