un progetto originale di Ambrogio Sparagna in collaborazione con la Caritas Diocesana di Roma per l'Orchestra Popolare Italiana dell'Auditorium Parco della Musica il Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni e con la partecipazione di Fausta Vetere Thedoro Melissinopoulos e il Gruppo di danze popolari greche Sirtos
Famiglia Meraviglia e Mimmo Epifani & Barbers, ma anche il cinema documentario, sono i protagonisti della XX edizione de "Il Suono dei Giorni", festival di musica e cultura popolare in programma a Gallese (Vt) sabato 10 e domenica 11 novembre, con la direzione artistica di Erasmo Treglia.
Un tweet di un gruppo di neuroscenziati ha fatto conoscere a milioni di persone l'effetto della sinestesia, e chi ne è affetto
Dopo il successo delle passate edizioni, ritorna l'appuntamento con "Tra musica e parole", un ciclo di quattro serate ad ingresso gratuito di musica e lettura che si terranno le domeniche di novembre (20 e 27) e di dicembre (4 e 11) tra il Teatro Paisiello e Palazzo Turrisi.
L’ASSOCIAZIONE IBAROQUE PROPONE AL SUO PUBBLICO DI DIVENTARE LO SPONSOR DEL NUOVO PROGETTO DEDICATO AL SUONO DELL’ EUROPA BAROCCA
‘Luci e suoni’ torna a casa. Il tradizionale spettacolo, che verrà messo in scena dal primo agosto con il titolo ‘Massimiliano e Miramare: un magico sogno di un Asburgo’, riavrà la sua cornice originaria del castello di Miramare, da cui manca dal 2002 e che nel frattempo è stato ospitato in altri luoghi della città e della regione (con uno ‘sconfinamento’ anche a Sappada).