Per gli artigiani di Mestre il fisco incasserà ben 69 miliardi di euro, "tante aziende avranno non pochi problemi a superare indenni questa raffica di scadenze fiscali" tra Iva, Irap, Ires e ritenute Irpef per i dipendenti.
C’era una volta, a Grottaglie, un’Amministrazione che diceva di essere nata per essere vicina ai problemi dei cittadini e che voleva coinvolgerli nelle decisioni dell’Ente comunale. E sicuramente, nel caso delle centinaia di cittadini proprietari dei terreni del Comparto C5, l’Amministrazione ci sta anche riuscendo ad essere loro vicini.
In Francia è la più alta dell'Unione europea con il 48,4% del reddito che va in tasse. Italia settima con il 42%, in leggero calo. I meno tassati? Gli irlandesi
ROMA – Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, ha annunciato oggi a Helsinki, durante il pranzo di lavoro Ecofin dedicato al rafforzamento dell’azione sul clima, l’adesione dell’Italia alla Coalizione dei ministri finanziari per la lotta al cambiamento climatico.
Come noto per l’anno 2018 gli ISA (gli Indici sintetici di affidabilità fiscale) sostituiscono gli studio di settore. Secondo questi Indici, come era già per gli studi di settore, il fisco verifica se le aziende dichiarano il giusto reddito e pagano le giuste imposte.
Con un’importante sentenza, n. 1188, pronunciata il 23 gennaio 2019 e depositata il 26 giugno 2019, la CTP di Lecce – Sezione 2 (Presidente e Relatore Romano – Giudice Esposito – Giudice Gualtieri), in accoglimento delle tesi difensive dell’Avv. Maurizio Villani, ha accolto il ricorso proposto dalla società di raccolta e smaltimento rifiuti Bianco Igiene Ambientale S.r.l. di Nardò avverso un avviso di accertamento con il quale l’Agenzia delle Entrate aveva proceduto al recupero dell’IRAP, con contestuale irrogazione di sanzioni, per un importo complessivo di oltre 600.000 euro.
Con un’importante sentenza, n. 1161/19, pronunciata il 07/05/2019 e depositata il 27/06/2019, la CTP di Lecce – Sezione 1 (Presidente Cordella – Relatore De Lecce – Giudice Vigorita), in accoglimento delle tesi difensive dell’Avv. Maurizio Villani, ha accolto il ricorso proposto da una società avverso un avviso di accertamento con il quale l’Agenzia delle Entrate aveva proceduto al recupero dell’Iva, con contestuale irrogazione di sanzioni, per un importo complessivo di oltre 100.000 euro.
Il cittadino potrà accedere a LINKmate dal sito del Comune di Taranto ed utilizzarlo 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, usufruendo dei servizi comunali con semplicità ed immediatezza
Si pubblica qui di seguito nota stampa di Giampaolo Vietri - Consigliere Comunale di Taranto - Forza Italia, in merito alla pesante tassazione locale che i tarantini dovranno iniziare pagare tra giugno e luglio a causa delle aliquote approvate dall' amministrazione comunale nel mese di gennaio.
Ne parla il consigliere comunale della opposizione angelo di lena vicepresidente della 2^ commissione consiliare finanze -tributi e bilancio.