Le temperature resteranno costanti al di sopra delle medie del periodo, con valori anche di 5-7 C sopra la norma.
Nel Sud del Paese il cielo resta molto nuvoloso o coperto con precipitazioni anche intense e a carattere di rovescio o temporale. Situazione da monitorare in Sicilia, Molise, entroterra campano, Gargano. I fenomeni saranno poi in attenuazione dal tardo pomeriggio.
Se la mattinata trascorrerà con il bel tempo, sarà il pomeriggio a diventare teatro di tanti rovesci.
Da domenica al Nord l'anticiclone comincerà lentamente ad indebolirsi sotto la spinta di correnti fresche atlantichecomincerà lentamente ad indebolirsi sotto la spinta di correnti fresche atlantiche.
L'anticiclone Hannibal cede il passo, al Nord, a correnti più fresche e instabili, mentre 'gonfia il petto' al Centro-Sud con picchi di temperatura che potranno arrivare anche ai 37 gradi.
Italia divisa in due. Temporali al Nord, dove non mancheranno grandinate e trombe d'aria. L’egemonia dell’anticiclone africano Hannibal sta per terminare, ma non in tutta Italia. Al Centro e al Sud sole e caldo continueranno a dominare.