ANNO XVII Settembre 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Washington (Agenzia Fides) – La Rete Ecclesiale Pan-Amazzonica (REPAM), considerando la violazione dei diritti territoriali dei popoli indigeni e delle comunità amazzoniche in Sud America, ha proposto alla Commissione Internazionale dei Diritti Umani (ONU) di valutare la possibilità, attraverso il relatore per i diritti delle popolazioni indigene, di preparare e pubblicare una relazione sulla situazione dei diritti territoriali di questi popoli.

Published in America Latina

"Oggi, l'Italia, l'Ue e gli altri paesi interessati, con le lobby del mondo bancario, sono riuniti a Baku per parlare del gasdotto Trans Adriatic Pipeline (TAP), che attraversa Grecia ed Albania e arriverà nel nostro Paese in Salento. Sarà lungo 870 chilometri e da Baku porterà in Europa centrale 10 miliardi di metri cubi di gas per 50 anni.

Published in Attualità

È stato presentato ieri mattina, a Palazzo di Città, Bari città di San Nicola, Bari città dei bambini e delle bambine, il progetto organizzato dalla Fondazione Myrabilia e dall'Università Aldo Moro di Bari, finanziato dall'assessorato alle Politiche educative e giovanili e da Coop Alleanza 3.0 e realizzato con la collaborazione dell'Ufficio scolastico regionale.

Published in Bari

Ma.Ma. - Manifesto della Marca Maceratese per ripartire dal patrimonio culturale. Tornano a riunirsi gli amministratori del territorio colpito dal sisma

Published in Macerata

È stata presentata mercoledì 11 gennaio a Palazzo Frizzoni la convenzione tra il Comune di Bergamo, Regione Lombardia, l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente (ARPA) della Lombardia, e l'Agenzia per la Tutela della Salute (ATS) di Bergamo per l'individuazione, la catalogazione e la successiva programmazione degli eventuali interventi di bonifica dell'amianto presente su tutto il territorio comunale.

Published in News Ambiente

Nel bando incentivi per strutture ricettive rinnovate e nuovi musei d'impresa. Domande fino al 28 febbraio

Published in Bologna

Il consigliere provinciale Pulitanò ha accompagnato l’assessore regionale Ferraris per un sopralluogo in bassa Langa

Published in Cuneo

La mattina visiteremo la mostra monografica di Renato Guttuso, ospitata all'interno dell'imponente Castello Aragonese di Otranto. 55 opere, scelte tra dipinti ad olio su tela, tecniche miste e litografie, che ripercorrono il percorso neorealista e introspettivo dell'artista siciliano e il cambiamento del tessuto sociale di cui è stato interprete e poeta.

Published in Taranto

Bando rivolto ad associazioni giovanili per progetti innovativi di valorizzazione e gestione dei beni culturali nella regione Emilia-Romagna. In palio 10 contributi di 10.000 euro; domande entro il 17 febbraio 2017.

Published in Economia & Finanza

Un altro passo in avanti verso la redazione del piano paesaggistico. Uno strumento fondamentale per garantire la tutela del paesaggio e la valorizzazione del territorio senza rinunciare alle opportunità di sviluppo.

Published in News Ambiente

Utenti Online

Abbiamo 1073 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine