La massa è 4 milioni di volte quella del Sole. L'immagine ottenuta grazie a una rete globale di scienziati, anche italiani. Messa: straordinario risultato. Confermata la teoria della relatività generale di Einstein.
Circa 3,5 milioni di anni fa, un gigantesco bagliore di energia colpì il centro della nostra galassia, la Via Lattea. La radiazione emessa scoppiò in due coni energizzati che erano così potenti che l'impatto fu sentito a 200.000 anni luce di distanza.