Riporto qui di seguito uno stralcio di un articolo del 1° novemnre 2019 di Franco Bechis: “[…] io- lo ripeto, ebreo- non solo non mi sarei astenuto, ma avrei votato no alla mozione a prima firma Segre (dubito però che il testo lo abbia vergato lei).
Ogni settimana il nostro grafico Paolo Piccione ci aliieta con le sue vignette, ecco come vede l'attualità italiana e internazionale
Il nostro vignettista Paolo Piccione ci diletta con la sua satira politica che affronta sempre temi di attualità
Ecco, nell’ordine, le diverse dichiarazioni di colei che ha offeso la memoria di un carabiniere morto accoltellato:
Dopo l’ambigua politica europea il cui moto assai ondivago, partito da posizioni euroscettiche, si è palesato con la richiesta di adesione al gruppo “filoeuropeista” ALDE (in cui non sono stati accettati, incassando una gran figuraccia!) ed ora con l’appoggio all’elezione della “ultras” europeista Ursula Von Der Leyen…
Dopo la scoperta che il costruendo depuratore fognario – in zona Urmo-Belsito – prevede lo scarico dei reflui sulla battigia di Torre Colimena, ci si è resi conto che, rispetto all’originario progetto della condotta sottomarina di un chilometro, si è passati dalla padella alla brace!
L’ex attaccante della Juventus e della nazionale francese, David Trezeguet , ieri sera è stato fermato a Torino dalla Polizia mente guidava la sua auto in grave stato di ebbrezza . Inizialmente si è rifiutato di sottoporsi all’alcool test, dicendo: : “Lo faccio il test, ma dopo un’ora”.
Dopo la mancata convalida dell’arresto del comandante della Sea Watch da parte del gip di Agrigento, le ONG tornano a fare la voce grossa e, anche questa volta, puntano le loro bussole verso il suolo italiano, guardandosi bene dall’attraccare a Malta, dove le navi verrebbero sequestrate.
Quanto vale per lo Stato italiano, per l’U.E. e per il capitano Carola Rackete la vita di 5 uomini dello Stato? È questa una delle domande più importanti che nasce dall’ultima vicenda legata alle discutibili azioni delle Ong.