L'evento - giunto alla quinta edizione - è promosso dall’Assessorato alla Cultura, Spettacoli ed Eventi del Comune di Lecce guidato da Luigi Coclite, dall’Associazione Nireo e dall’Associazione LecceLegge. Alla rassegna, curata dal critico musicale Eraldo Martucci, collaborano altre associazioni ed istituzioni, tra le quali l’Università Popolare “Aldo Vallone” di Galatina.
L'idea che sottende a questo ciclo è soprattutto quella di sottolineare l’importanza della lettura, non come “dovere”, ma per un obiettivo più ampio che coinvolga le emozioni, i sentimenti, le esperienze affettive, relazionali e sociali attraverso cui il libro possa trasformarsi in una fonte di piacere e di svago. Perché, come disse il grande editore Valentino Bompiani, "Un uomo che legge ne vale due". Una condivisione, dunque, delle proprie letture ed una scoperta di quelle altrui, quest’anno legate a quattro “piaceri”: amare, ridere, viaggiare e mangiare.
L'obiettivo è quello di valorizzare i giovani talenti musicali del territorio alternando alle loro performance le letture che chiunque, prenotandosi, vorrà fare di una poesia o di un testo letterario legato a quattro “piaceri”: ridere, viaggiare, amare e mangiare. L’altro importante motivo alla base del successo della rassegna è stato quello di valorizzare i giovani talenti musicali del territorio, che alternano le loro performance ai brani letti.
Due serate "classiche" vedranno come protagonisti il Coro lirico di Lecce ed il duo Kinema, formato da Joele Micelli al violino e Gloria Arnesano al pianoforte.
Le altre due avranno come sottofondo la musica leggera affidata alle giovani e talentuose voci emergenti salentine: il duo composto da Sofia Brunetta alla voce e Roberto Mangialardo alla chitarra, ed il duo formato da Daniele Vitali alla tastiera ed alla voce e Massimo Donno alla chitarra ed alla voce.
L’inaugurazione, in programma domenica 20 novembre, alle ore 18.30, al Teatro Paisiello con letture e suoni sul Piacere di “Amare”, è affidata al Coro lirico di Lecce, diretto da Vincenza Baglivo, compagine composta da un organico di artisti salentini che negli anni è diventata uno dei punti di forza della Stagione Lirica e della Stagione Sinfonica.
Info e prenotazioni per le letture
Tel: 380.5203092 - 0832 682378
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore