Le esplosioni si sono avvertite a chilometri di distanza ed è stata una vera fortuna che non vi siano stati feriti e danni a parte l’autocarro che trasportava bombole di GPL. L’autista si è accorto in tempo che il mezzo aveva un principio d’incendio, per cause da accertare, ed è riuscito a mettersi in salvo, in pochi attimi le bombole surriscaldate sono esplose con una impressionante sequenza, alcune proprio mentre arrivavano i vigili del fuoco e le auto della Polizia Municipale, come è stato documentato da automobilisti che hanno assistito alla scena e ripreso quei drammatici attimi con le videocamere dei telefonini.
Ad ogni esplosione le fiamme, alte decine di metri, hanno lambito le corsie della superstrada FI-PI-LI. Il traffico è stato deviato creando disagi in quell’ora di rientro. Molta paura fra le migliaia di clienti che affollavano il grande ipermercato che si trova a soli 50 metri dal luogo dell’esplosione. Il mezzo andato a fuoco probabilmente rientrava per rifornirsi di bombole nel grande deposito di GPL, dotato di grandi cisterne, sempre piene in questa stagione, che si trova a pochissimi passi dal luogo dell’incendio.
Una vera fortuna quindi, l’incidente poteva essere di portata catastrofica. L’azienda di distribuzione e vendita del GPL si trova in zona da molti decenni, quando il territorio non era ancora urbanizzato, viene da chiedersi come sia stato possibile autorizzare la costruzione di grandi supermercati e insediamenti produttivi quasi a ridosso del deposito di gas.
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore