ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 22 Luglio 2015 15:57

Al Tgweb dell’Arcidiocesi di Palermo il premio nazionale “Pellegrini nel Cyberspazio” a Grottammare

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Palermo - Il Tgweb dell’Arcidiocesi di Palermo, ha vinto l’edizione 2015 del premio nazionale “Pellegrini nel Cyberspazio” svoltosi a Grottammare in provincia di Ascoli Piceno per la sezione video. Questa la motivazione: “Per l’impatto, la resa, la piacevolezza di fruizione e capacità di farci sentire più prossimi gli uni agli altri”.

 

L’iniziativa è stata promossa dal settimanale diocesano “L’Ancora”, dalla Fisc, la Federazione italiana settimanali cattolici, l’agenzia Sir, l’Ordine dei giornalisti delle Marche, l’Ucsi e l’agenzia di stampa Zenit.

“Desidero condividere con tutti i miei collaboratori Grazia Culotta, Katya Costanzo, Guglielmo Francavilla, Pasquale Di Maggio, Carlo Messina, Giorgio Pace, Dario Chimenti, Fabio Zaffuto e Giuseppe Fricano, questo prestigioso premio nazionale – dichiara il direttore del Tgweb, diac. Pino Grasso – questo riconoscimento oltre a riempirci di gioia ci da una carica in più per migliorarci al fine di offrire un servizio che sappia mettere in luce le tante positività della Chiesa di Palermo”.

Il premio è stato conferito nell’ambito del convegno, ospitato nelle Marche che ha messo insieme “Scienza” e “Tecnica” alternando momenti di approfondimento sul significato di quello sguardo ad altri destinati alla conoscenza, al corretto approccio ai nuovi social media, campi in cui, come e forse più che su giornali, televisioni e radio, si gioca la sfida della comunicazione.

“Più che di giornalisti cattolici è tempo che si inizi a parlare di cattolici giornalisti - ha affermato il card. Edoardo Menichelli, arcivescovo di Ancona e Osimo, intervenuto, con Andrea Tornielli, coordinatore di vaticaninsider.it, e Andrea Melodia, presidente nazionale Ucsi. Le parole del cardinale, per la loro interpretazione del tema “Comunicare Dio”, hanno aperto la strada a un confronto, forse non ancora compiutamente risolto tra le potenzialità della tecnica e l’occhio e il cuore del cattolico giornalista chiamato a raccontare la realtà.

Read 765 times

Utenti Online

Abbiamo 1184 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine