ANNO XIX Marzo 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Giovedì, 08 Dicembre 2016 00:00

Parma - «Costruire con la luce»

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Costruire con la luce", alla Villetta, il 10 e 15 dicembre, aperture straordinarie per ammirare l’installazione luminosa di Marco Nereo Rotelli.

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione conAde S.p.A, promuove per le serate di sabato 10 e giovedì 15 dicembre, dalle ore 18 alle ore 20,l’apertura straordinaria del Cimitero Monumentale della Villetta per consentire al pubblico la visione dell’installazione luminosa, recentemente inaugurata, "Costruire con la luce" dell’artista Marco Nereo Rotelli, che sarà visibile fino al 16 dicembre 2016.

Il progetto espositivo 2016, promosso dal gruppo Art Project, con il sostegno di CePIM – Interporto di Parma e del Comune di Parma, nasce dalla stretta condivisione progettuale tra l’artista e la curatrice Gloria Bianchino che ha proposto di porre tra poesia e arte il tema del destino delle architetture illuminate.

Domenica 11 dicembre, sempre nell’ambito del progetto espositivo “Costruire con la Luce”, a partire dalle 17, in occasione della celebrazione del primo anniversario del riconoscimento Unesco ‘Parma City of Gastronomy’, Piazza Garibaldi sarà animata da una performance live di luce e parole, a cura di Art Project. Verrà proiettata un’opera luminosa di Rotelli sulla facciata di Palazzo del Governatore accompagnata dalla voce recitante dell’attrice Sabina Borelli che evocherà antiche ricette gastronomiche rievocando la tradizione orale della trasmissione della cultura del fare. 

Sabato 17 dicembre alle ore 18.30 verrà inaugurata anche una terza installazione attraverso cui Rotelli illuminerà il Torrione Visconteo e parte del Ponte Verdi. Per l’occasionel’attrice Elisabetta Salvatori sarà protagonista della pièce teatrale "La bellezza non muore", accompagnata dal vivo dal violino di Matteo Ceramelli. L'intervento dell'attrice Elisabetta Salvatori assume un significato fondamentale perché il suo lavoro teatrale è imperniato sul concetto di identità e bellezza.L’installazione sarà visibile fino al 19 gennaio 2017.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1193 times Last modified on Giovedì, 08 Dicembre 2016 04:20

Utenti Online

Abbiamo 702 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine