ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Lunedì, 12 Dicembre 2016 16:56

Palagiano (Taranto) - «Il paesaggio condiviso»” giovedì prossimo la presentazione ufficiale del progetto

Written by 
Rate this item
(0 votes)

“Il Paesaggio Condiviso”, progetto nato dalla cooperazione tra l'associazione di protezione civile “C.O.V.E.R. A.R. 27 MHz” e la società “Movimex” di Lucia Lillo, sarà presentato ufficialmente giovedì 15 dicembre alle 10, nell’istituto “Bellisario/Sforza” di Palagiano.

Il progetto è stato finanziato grazie alle risorse rese disponibili nell’ambito dell’avviso pubblico “Giovani per la Valorizzazione dei Beni Pubblici”, promosso dal Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica e dal Dipartimento della Gioventù e Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il suo intento primario è quello di sensibilizzare le giovani generazioni (divise in due categorie: gli alunni delle scuole superiori, dai 14 ai 19 anni , e gli under 35, tra volontari e giovani impegnati nelle attività progettuali) sul tema del bene comune, da recuperare e rispettare.

Come paradigma di questo tema è stato scelto il parco comunale di Palagiano, abbandonato e trascurato, che grazie al progetto sarà riconsegnato alla collettività in una nuova forma. Un’esigenza avvertita dalla popolazione, tanto che protagonisti della conferenza di presentazione saranno anche alcuni ex studenti della scuola primaria “Giovanni XXIII” di Palagiano, che qualche anno fa si cimentarono con una serie di plastici del “parco comunale dei sogni”.

La conferenza sarà occasione per descrivere anche tutte le altre attività che ruoteranno intorno al progetto di recupero del parco, ispirate ai temi della protezione ambientale e civile. Vi parteciperanno il presidente dell’associazione “C.O.V.E.R. A.R. 27 MHz” Franco Ambrosio, il dirigente scolastico dell’istituto “Bellisario/Sforza” Domenico Elio Agrusta, la struttura commissariale del comune di Palagiano, Lucia Lillo e tutti i dirigenti e i sindaci di istituti superiori e comuni coinvolti nel partenariato.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1690 times

Utenti Online

Abbiamo 788 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine