La specialità che oggi vi consigliamo di realizzare prevede l’utilizzo degli spaghetti alla chitarra, una varietà di pasta all'uovo che richiede rigorosamente una cottura al dente. Simile agli spaghetti, ma a sezione quadrata, questa variante di pasta si presenta molto porosa. Proprio questa caratteristica la rende particolarmente adatta ad accogliere al meglio i condimenti e ad esaltarne i sapori.
Nel caso della nostra pietanza, il condimento che vi consigliamo di cucinare nascerà dall'abbinamento perfetto di succo d'arancia, Ricotta Santa Lucia e gamberi e sarà reso ancora più appetitoso da una nota alcolica finale conferita dalla presenza del Cognac.
Una pietanza di sicuro successo, gustosa e adatta ad ogni occasione, ma soprattutto perfetta per soddisfare i palati dei più esigenti. Come fare per prepararla al meglio? Seguite i nostri consigli e non ve ne pentirete!
Ingredienti:
- 400 g di spaghetti alla chitarra
- 250 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
- 16 gamberoni freschi
- 1 spicchio d'aglio
- ½ bicchiere di Cognac
- il succo di mezza arancia rossa
- 16 fili di erba cipollina
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
Preparazione:
Per realizzare gli spaghetti alla chitarra con gamberoni dovete prima di tutto lavare l’erba cipollina. Quindi, tagliatela a rondelle. Ad operazione conclusa, unitela alla Ricotta Santa Lucia insieme al succo d’arancia e al pepe e mescolate il tutto.
Saltate i gamberoni in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio, quindi sfumateli con il Cognac. Una volta sfumati, fateli cuocere fino a quando il liquore non sarà evaporato.
A questo punto, cuocete gli spaghetti in acqua bollente e salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. A cottura raggiunta, levate i gamberoni dalla padella. Dopodiché, mantecate nel succo dei crostacei i vostri spaghetti alla chitarra e uniteli alla preparazione di ricotta.
Terminate la pietanza aggiungendoci i gamberoni. Quindi servite il piatto ben caldo. (galbani.it)
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore