ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Martedì, 12 Dicembre 2017 18:55

Domani a Perugia: I venerdì santi. Poesie 2012-2016 di Silvio Mignano

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Il Dott. Silvio Mignano, Scrittore e Ambasciatore d'Italia a Caracas (Venezuela), ha ricevuto il Premio Immagine Latina (Ita) ieri. Domani sarà a Perugia, nella sala delle Adunanze di Palazzo Manzoni dalle ore 16 dove terrà la conferenza: Il potere gentile. La forza della lingua e della cultura nella politica estera italiana. Alle ore17 presenterà il suo ultimo libro: I venerdì santi. Poesie 2012-2016.

"L'originalità e la potenza della nuova fatica poetica di Mignano risiedono proprio nel non dare punti di appiglio al lettore, il quale è costretto a uno sforzo intellettuale notevole per inseguire le volute del poeta. Ma non è proprio questo che chiediamo alla buona letteratura? Non le chiediamo di sollevarci dall'ordinario, di costringerci a riflettere, di portarci in universi figurativi e mentali lontani dalla trita banalità del quotidiano? Se la risposta a tali domande è affermativa, e non potrebbe essere diversamente, 'I Venerdì Santi' è una lettura da non mancare, e rappresenta la risposta più eloquente a chi si ostina a proclamare l'esaurimento del ruolo della poesia in questo misero mondo globalizzato." (Dalla prefazione di Claudio Giovanardi)

I venerdì santi. Poesie 2012-2016

Silvio Mignano

Editore: Passigli
Collana: Passigli poesia
Anno edizione: 2017
Pagine: 121 p., Brossura
  • EAN: 9788836815975
Per acquistarlo clicca qui
 

Silvio Mignano è nato a Fondi il 23 ottobre 1965. Si è laureato in giurisprudenza alla Sapienza di Roma il 9 maggio 1988, ha svolto il servizio militare quale artigliere contraereo tra il 1988 e il 1989 e ha vinto il concorso diplomatico nel 1990, entrando in carriera il 4 marzo 1991.

Dopo un periodo alla Farnesina presso la Direzione generale del personale è stato primo segretario a L’Avana (1994-1998) e a Nairobi (1998-2001), dove ha ricoperto le funzioni di vice ambasciatore. Ha successivamente lavorato quale capo segreteria della Direzione generale per i paesi delle Americhe ed è andato di nuovo all’estero con le funzioni di Console generale a Basilea (2004-2007) e ambasciatore a La Paz (2007-2010). Ancora in Italia con gli incarichi di capo dell’Ufficio I della Direzione generale per le risorse e l’innovazione e poi di direttore dell’Organismo indipendente di valutazione, ha assunto finalmente le funzioni di ambasciatore d’Italia in Venezuela il 12 maggio 2015.

È anche ambasciatore presso i governi di Barbados, Dominica, Grenada, Guyana, Saint Lucia, Saint Vincent e le Grenadine, Trinidad e Tobago, e rappresentante italiano presso il Caricom e il Cariforum.

Ha ricevuto dal Presidente della Repubblica le insegne di Cavaliere ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica nel 2007.

Silvio Mignano è anche scrittore e poeta. Ha pubblicato i romanzi Una lezione sull’amore (Fazi, 1999), Le porte dell’inferno (Fazi, 2001), La favola del mercante Docibile e della principessa siriana (Robin, 2015), Pilar degli invisibili (Robin, 2015), le raccolte di poesie Taccuino nero per il viaggio (Caramanica, 2003), Non abbiamo uno sceneggiatore di scorta (Gente comun, 2009) e La nostra ribelle buona educazione (Manni, 2011, premio Sertoli Salis per il miglior libro italiano di poesie nel biennio 2011-2012), il libro di racconti El boligrafo boliviano (Robin, 2015) e il libro di favole Il regalo del rinoceronte (Manni, 2004). Come sceneggiatore, ha vinto il premio della Giuria giovani del festival di Locarno nel 2007 per il film Haiti chérie di Claudio Del Punta. È stato anche direttore della VI Biennale di arte contemporanea de la Paz del 2009.

Ha tre figli, Beatriz (2003), Edoardo (2005) e Adriana (2009).

 

 

Sostieni Agorà Magazine I nostri siti non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1585 times Last modified on Martedì, 12 Dicembre 2017 19:30

Utenti Online

Abbiamo 1229 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine