“Siamo soddisfatti dell’avvio di processo di partecipazione, ma avremmo voluto un incontro non a ridosso dell’approvazione in Consiglio Comunale” – Cosi Domenica Annicchiarico e Riccardo Caracuta, commentano l’incontro tenutosi in Commissione Bilancio lunedì scorso.
“Abbiamo rilevato carenze nel Regolamento TARI che rendono l’interpretazione del Regolamento complesso e creano danno alle Imprese da Noi rappresentate, abbiamo avuto infatti, diverse segnalazioni dai nostri soci di mancata applicazione delle sconstistica, previste per le imprese di produzione relativamente alla TARI – Tassa sui Rifiuti, di fatto, la legge prevede per queste imprese uno sconto in quanto essendo produttori di rifiuti speciali, la parte di produzione di rifiuti solidi urbani e minimale.” Questo le rivendicazioni dei due presidenti che aggiungono: “apprezziamo l’interesse delle due commissioni bilancio e attività produttive nella persona dei due presidenti, ma è ora di lavorare sull’abbassamento effettivo delle imposte comunali e sulla chiarezza dei regolamenti, siamo infatti disposti a mettere in campo i nostri tecnici al fine di aiutare l’amministrazione a raggiungere questi risultati, ma la partita non è solo politica ma anche tecnica, chiediamo quindi un confronto continuo con le direzione Comunali Interessate, al fine di verificare processi e metodi utili alla chiarezza regolamentare e all’abbattimento dei costi relativi al servizio, ci teniamo a precisare che è ora di rivedere Tosap e Tari, non siamo più disposti a temporeggiare.
Sostieni Agorà Magazine I nostri siti non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore