ANNO XVII Giugno 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Domenica, 13 Maggio 2018 04:55

La vita-morte di un capo paranza. Sono uscito dal Padre e sono venuto nel mondo; ora lascio di nuovo il mondo, e vado al Padre».

Written by 
Rate this item
(0 votes)

I due sintagmi premessi riassumono il ‘doppio circolo del Cielo e della Terra’, zum. bil.ki.lib.ba, in venerdì 11 maggio 2018: l’inserto a firma di Conchita Sannino pubblicato ieri da la Repubblica e la Parola di oggi.

 

Nel primo caso il protagonista è Emanuele Sibillo, boss a 17 anni, morto a 19.

Nel secondo caso è l’Emanuele, ‘Dio con noi’, ebr. Immanuel, zum. Im-ma-nu-ili, Vento. Immagine. Legata. (allo) Spirito.

Il cognome del boss narra si.bil.lu, ‘soggetto. fuoco. vita-morte’, finito in morte.

Dio, De.o, narrato dall’ev. Giovanni al 16 (prima del 17 con l’ultima preghiera di Gesù), dove Gesù anticipa la venuta del Paraclito e promette di tornare dopo la sua morte con la Resurrezione. Dichiara di esser uscito dal Padre per venire al mondo con la vita mortale che lascerà –dunque morirà nel nostro modo senza eccezioni- per tornare al Padre. Questo ritorno gnostico è completo. Noi, che crediamo nel Risorto, facciamo fatica a riconoscerci due (Gesù + Carlo, per me). Io comincio ad abituarmi.

Mi riconosco imperfetto, ma gioisco ed esulto, come esorta papa Francesco.

Gioisco nel Risorto. 

Mi do da fare per realizzare il dono che mi è stato dato.

Adesso, ore 6,10, smetto per uscire. Come ogni giorno, andrò in edicola, poi al bar di Susy, poi in duomo a leggere la Parola e ad unirmi in comunione con Gesù. Non saremo che una decina di persone uniti con i canonici celebranti. Vorrei che fossimo tanti di più, come sarà domani domenica. Ore 6,19.

*

Abbiamo cantato: Sono io che do la morte e la vita; io percuoto e io guarisco, alleluia. A Messa, dove il Signore mi ha sorpreso con 25 presenti circa (l’Istituto di Santa Maria bambina, in fase di lenta chiusura, avrà interrotto la celebrazione della santa Messa interna), ben oltre il solito.

Mossa nel nascente governo pupi-pop alla fascistella.

Il popolo è un oceano. Lo scriviamo in due sillabe: pop-olo. Pop è monco della seconda sillaba olo. Il lat. dà ulo in populo. Il zum. dà ulu: Vento-Spirito.

Perdere il Vento-Spirito, che contiene il soggetto consapevole, -lu, è perdere tutto.

Poiché vi farei una sintesi violenta se omettessi di darvi i pezzi, provvedo:

Re.:

ulu3(lu2)

  storm; south direction (towards the Gulf) (cf., tu15-u18-lu; u18) (u18, ‘huge’, + lil2, ‘wind’). Halloran: 297.

ulu3-di; i-lu-di

  a priest devoted to ritual lamentations; frequently used as a personal name (‘sad song, lament’ + ‘speaking/doing’; cf., i-lu…du11/e, ‘to sing a dirge’). Halloran: 297.

ulul, ul3 [KIB]; ulul2

binding; harness; leash, chain; corridor, dog-run (cf., alal4 –area under cultivation, cf., ulul2) (u, ‘ten, many’, + lal, ‘to strap, harness’, or cf., ul-lu-ul, ‘to hasten’) [KIB archaic frequency]. Halloran: 297.

ulushin(2/3)

   (date-sweetened) (emmer beer (ul, ‘joy’, + shen, ‘a copper kettle or cauldron’ [vel luna.signora]; Akk., ulushinnu(m), ulushennu(m); disiptuhhu. Halloran: 297.

ul-lu-ul

  to hasten (reduplicated ul4). Halloran: 297.

Quest’ultimo lemma, ul-lu-ul, significato con ‘accelerare’, rivela l’accelerazione impressa alla turbo-democrazia dai pupi pop. L’accelerazione ha fatto perdere la seconda sillaba.

Perciò il mondo sbaglia ad allungare ‘popolo’ con populismo, come leggo a pag. 4: “La preoccupazione nel mondo per il populismo made in Italy: The Washington Post –Euroscettici e protezionisti, ‘sarebbe il primo governo populista in Europa occidentale’ [gli Usa ce l’hanno già con Trump da un anno e mezzo!]; Financial Times –Il duo anti-establishment, ‘destabilizzante per l’Eurozona è più vicino a Mosca che a Bruxelles’; Le Monde –Partiti anti-sistema pronti ad unirsi-, ‘Flat tax, reddito di cittadinanza e pensioni, mercati turbolenti in vista’.”

Bisogna contrarre per accelerazione. Pop non è pop-art, è solo pop.

Avremmo perso tutto, ma la mossa del pupo Di Maio, retto da Grillo-Casaleggio, ai danni dell’altro pupo Salvini, retto dalla non opposizione di Berlusconi, apre la speranza che la turbo-democrazia incontri l’intoppo, prima di domani, domenica 13.

Erano d’accordo per un premier terzo. Ed il primo pupo ha già barato.

Nell’oceano del popolo ci sono i micro-organismi. Forse, il primo governo populista dell’Europa occidentale non nascerà. Ma, questo micro-mondo è pieno di maxi-misteri. Il vaticinio sulla mossa di un micro-organismo è fuori da ogni divinazione.

Prima ipotesi: la sete di potere cancella la mossa traditrice e nasce il pupi pop.

Seconda ipotesi: il pupo gabbato s’inalbera ed il pupi pop non nasce. In questo caso, il Presidente opterà per il governo neutrale già promesso. E l’avremmo scampata bella.

Però, modestamente, credo che più dell’ignoranza dei pupi prevarrà la sete di potere dei micro.organismi.

Domenica vedremo.

http://www.agoramagazine.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=25386:di-maio-chiede-voti-a-giorgia-meloni-e-lei-gli-tira-un-bello-scherzo&Itemid=628

Un aggiornamento Agoramagazine descrive l’intreccio temi-nomi-temi che culmina nella leadership che, allo stato, potrebbe sortire anche la fascistella Giorgia Meloni.

Dal punto di vista estetico, ‘io faccio il tifo’ per questa ipotesi horror di un

Pupi pop alla fascistella.  

Read 960 times Last modified on Domenica, 13 Maggio 2018 14:32

Utenti Online

Abbiamo 1117 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine