È terminato l`incontro tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Il faccia a faccia, "che si è svolto a pranzo in una mensa del centro di Roma - riferisce una nota dell'ufficio stampa della Lega - è durato circa un'ora e mezza. Clima sereno e costruttivo. Si va avanti, al centro della discussione gli ultimi dettagli in attesa della convocazione del presidente Mattarella".
Secondo fonti di stampa, l'ipotesi di una nomina di Giuseppe Conte quale presidente del Consiglio è in bilico, sia per la questione del curriculum, sia soprattutto per i dubbi del Quirinale sulla sua autorevolezza. Torna così la possibilità che per Palazzo Chigi torni in campo Luigi Di Maio.
Giuseppe Conte resta il candidato alla Presidenza del Consiglio del governo Lega-M5s. E' quanto assicura la capogruppo alla Camera Giulia Grillo che alla domanda afferma: "Ma ci mancherebbe altro!". La deputata si è invece detta "dispiaciuta" per la "macchina del fango" che è stata accesa nei suoi confronti. La collega pentastellata Laura Castelli ha aggiunto: "Sarà Conte a proporre la squadra di governo a Mattarella".
"Salvini è caduto nella trappola. E' l'unico generale che conosco che avendo vinto la guerra si consegna al nemico, lasciando una parte delle truppe sul campo di battaglia". Così Giorgia Meloni, leader di Fratelli D'Italia, al termine dell'ufficio di presidenza del partito. "Non sosterremo il governo Conte"
La giornata era iniziata con l'editoriale del direttore del Il Giornale Alessandro Salustri , che così attacca: "Il cosiddetto governo del cambiamento parte con la cosa più classica dei recenti inciuci politici, cioè con un premier non eletto, il quinto consecutivo, dopo Monti, Letta, Renzi e Gentiloni". Vi consiglio la lettura.
Amici miei, lettori di Agorà Magazine, Governo politico è quando il Premier è politico vedasi un non parlamentare all'epoca Matteo Renzi era il segretario politico del Pd se è un professore universitario è un tecnico d'aria M5s ma pur sempre un Premier tecnico.
In un Governo Politico ci possono stare certamente ministri tecnici (non sempre nella storia repubblicana hanno brillato per capacità anche questo è vero) ma il Primo ministro o Presidente del Consiglio di un Governo Politico deve avere autorità politica (Art.95 della Costituzione) specie se fra i suoi ministri ha due segretari politici dei due partiti che formano il Governo ... Giulio Andreotti non aveva incarichi di partito nelle DC ma 1) era il più votato della DC 2) era la DC 3) ebbe insieme nei suoi Governi autorevoli esponenti dei partiti che comprendevano l'alleanza e li coordinava con autorevolezza propria dell'Articolo 95 della Costituzione italiana.
Io non conosco il Professore Giuseppe Conte, come il 99% degli italiani e quindi non so, ignoro se sia o no in grado di gestire e farsi rispettare dai suoi candidati ministri: Matteo Salvini e Luigi Di Maio, che l'hanno messo li come esecutore del Contratto (Contratto alla tedesca M5s - Lega) e credo che i miei dubbi li abbia anche il Presidente della Repubblica che invece di convocarlo per la nomina, oggi ha convocato i Presidenti Camera e Senato altra bizzaria e rottura della consolidata liturgia del Quirinale ... ma mi sa che anche oggi il Governo si farà domani
N.B
Sostieni Agorà Magazine I nostri siti non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore