«La rinascita della città vecchia – spiegano all’unisono i consiglieri di maggioranza Elena Arone e Giusi Osso – passa necessariamente attraverso la sua conoscenza. Il centro storico viene spesso comunicato con l’ausilio dei racconti degli anziani che qui sono nati e cresciuti e poco dalle esperienze dirette delle nuove generazioni. Con l’organizzazione di questi due giorni di eventi che abbiamo intitolato “Sognando il centro storico tra storia e gusto” vogliamo cercare di abbinare questi due mondi così diversi, consentendo ai giovani di crearsi una propria idea dell’Amantea che fu e a coloro che giovani non sono più di ritrovare lo spirito e il calore della propria infanzia. Nostalgia e innovazione insieme».
Il programma è ampio e diversificato ed è stato realizzato con il contributo delle attività commerciali che operano lungo corso Umberto I: dalla degustazione di prodotti tipici all’osservazione degli astri e delle costellazioni, dall’artigianato alla musica folk, dalla pittura all’architettura. Tutto diventerà fruibile semplicemente camminando.
«Siamo convinte – rimarcano la Osso e la Arone – di aver dato forma e sostanza ad un progetto che unisce l’identità amanteana in tutte le sue forme. Invitiamo dunque turisti e residenti a vivere questi momenti in un abbraccio infinito, con l’obiettivo di sentirsi tutti parte di una comunità che vuole tornare a splendere non solo per il suo presente, ma anche per il suo passato».