ANNO XVII Settembre 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Martedì, 31 Luglio 2018 06:08

Gianni Liviano butta il cuore oltre lo steccato della maggioranza e propone 5 emendamenti

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Intervento che potete ascoltare giù del consigliere regionale Gianni Liviano che con passione indica il suo ruolo, dopo essere stato 'cacciato' dalla maggioranza di Emiliano

Durante il suo intervento nel dibattito sviluppatosi nell’aula del Consiglio regionale pugliese subito dopo la relazione del presidente della I commissione, Fabiano Amati, sull’assestamento al bilancio preventivo 2018, il consigliere Gianni Liviano (Misto) ha tenuto a precisare che "sono un uomo di centrosinistra per storia, tradizioni, vissuto e valori e credo in un centrosinistra dove si condivide, si lavora e si cammina insieme nel rispetto delle diversità. Non credo - ha aggiunto Liviano - nella politica che mira unicamente al consenso elettorale dove esiste l'uomo solo al comando e gli altri che obbediscono come in un esercito. C’è un altro modo di far politica – ha detto Liviano - che è quello di sentirsi lo strumento e non il fine, che il fine è il bene comune, che la politica deve essere accompagnata dal senso di responsabilità, dal tentativo di essere coerenti costruttori di prospettive non comportando il dover dire sì a tutti in ogni momento pur di tenere contenti tutti e di cambiare idea ogni cinque minuti”.


Sull’assestamento di bilancio, poi, Liviano ha evidenziato che “non è una cosa qualsiasi ma è la verifica a un certo punto del percorso, se le rotte tracciate con il bilancio preventivo sono ancora quelle o se vanno modificate ma lo si deve fare con il confronto nei contenuti e nelle forme con la maggioranza o, comunque, con il Consiglio. Il Consiglio non è solamente il luogo chiamato alla modulazione di scelte altrui o al dissenso per appartenenza culturale o per appartenenza a una coalizione differente, ma è il luogo deputato dalla volontà popolare a condividere le scelte. Ho presentato una serie di emendamenti - ha concluso - pensando alla mia città, a Taranto e se vogliamo veramente puntare sulle città deboli, allora cogliamo questa opportunità e dotiamo finanziariamente la legge per Taranto, consentendole di poter investire in infrastrutture. Quindi, auspico che tutti, dal più convinto esponente di centrodestra agli amici grillini, a quelli che, invece, fanno parte della cultura del centrosinistra, diano il meglio”.

Gli emendamenti per Taranto proposti da Gianni Liviano

Sono cinque gli emendamenti al documento di assestamento al bilancio di previsione 2018, in fase di discussione e approvazione in Consiglio regionale, presentati dal consigliere regionale Gianni Liviano e che riguardano: la dotazione finanziaria per mettere la legge regionale speciale per Taranto in grado di diventare operativa, al di là del piano strategico “Taranto futuro prossimo" in fase di realizzazione, l’operatività dell’aeroporto di Grottaglie per i voli passeggeri di linea, un action plan propedeutico alla proposta di legge, in fase di preparazione, sul Mar Piccolo, un ulteriore action plan propedeutico alla proposta di legge in favore dei giovani pugliesi.


“Con gli emendamenti - spiega Liviano - chiedo l’assegnazione di una dotazione finanziaria di 1 milione di euro, che va ad aggiungersi a quelli già stanziati, per sostenere e accelerare il processo di costituzione del Polo formativo di eccellenza per la Blue economy, la nautica e la marineria a Taranto; 5 milioni di euro, da reperire da fondi comunitari e così come previsto dall’articolo 2 della legge per Taranto, allo scopo di garantire ai lavoratori in uscita dall'Ilva e dall'indotto, possibili soluzioni di autoimprenditorialità in maniera non individuale, impegnando
le strutture amministrative e le agenzie della Regione a seguire gratuitamente erogando servizi di accompagnamento fiscale, giuridico e di consulenza, le fasi di start up per i primi tre anni di vita societaria. Sempre in base a quanto previsto dalla legge regionale Taranto - aggiunge il consigliere regionale del Gruppo Misto -, l'art. 30 della l.r. 23/06/2008 n. 16 comma g viene così emendato: l'aeroporto di Grottaglie è immediatamente fruibile ai fini dei voli passeggeri di linea. Per questo obiettivo è assegnata una dotazione finanziaria, in termini di competenza e cassa, di 5 milioni di euro”.

Duecentomila euro è la richiesta dell’emendamento per la realizzazione di un action plan, e dei relativi studi di fattibilità, “al fine di garantire - sottolinea ancora Liviano - il  più rapido sviluppo e la più efficace definizione di un piano di azioni atte a garantire la restituzione del valore potenziale delle risorse del Mar Piccolo di Taranto; centomila euro, infine, per l’action plan e i relativi studi di di fattibilità al fine di fornire risposte coerenti con le aspettative utili al mondo giovanile pugliese,  e di realizzare una fase di studio e di analisi dei sogni e dei bisogni del mondo giovanile pugliese. Si tratta  - conclude Liviano - di misure che vanno incontro alle esigenze di rilancio e di sviluppo dell’area tarantina e che si inquadrano, i primi tre, in provvedimenti già incardinati e diventati leggi regionali come quella speciale per Taranto di recente approvazione e della quale, proprio qualche giorno fa, sono state illustrate le linee guida alla base della costruzione del piano strategico”

Read 780 times

Media

Utenti Online

Abbiamo 1164 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine