ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Giovedì, 13 Dicembre 2018 03:10

Conte propone un deficit al 2,04%. L'accordo con la Ue è più vicino

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Il premier e il ministro Tria incontrano Juncker a Bruxelles. La Commissione parla di "buoni progressi" ma il lavoro da fare per evitare la procedura d'infrazione è ancora lungo

 la proposta italiana sulla manovra prevede un abbassamento del deficit previsto in manovra dal 2,4% al 2,04%. Lo ha rivelato il premier, Giuseppe Conte, al termine dell'incontro a Bruxelles con il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker. “Abbiamo anticipato - ha detto Conte - la nostra proposta a Bruxelles sulla manovra. Abbiamo illustrato il nostro piano. Non tradiamo affatto la fiducia degli italiani. Rispettiamo gli impegni presi. Rispettiamo sia la platea che gli importi delle misure sul reddito di cittadinanza e su quota cento". "Il saldo finale che abbiamo proposto è il 2,04%. Abbiamo messo sul tavolo - ha assicurato Conte - una proposta seria. Confidiamo che questo negoziato possa concludersi in modo positivo. La maggioranza è compatta”.

"Abbiamo aggiunto qualcosa sul piano delle dismissioni. Eravamo stati prudenti", ha proseguito Conte, "sono molto ambizioso, io sto lavorando per impedire la procedura di infrazione. Il dialogo è molto positivo". Reddito di cittadinanza e quota 100 per le pensioni? "Partiranno nei tempi previsti".

Anche il ministro dell'Economia Giovanni Tria, parlando con i cronisti, si è detto soddisfatto dell'esito dell'incontro con il presidente del Consiglio Conte e il presidente della Commissione europea, Juncker, a Bruxelles sulla manovra. "No, non ci sono", ha poi risposto Tria a chi gli ha chiesto se l'Europa stia adottando due pesi e due misure rispetto alla Francia e all'Italia sui conti pubblici. Al tavolo erano inoltre presenti i commissari europei Valdis Dombrovskis e Pierre Moscovici, responsabile degli Affari Economici.

Per la Ue ci sono "buoni progressi"

Juncker ha ascoltato "attentamente il primo ministro Conte e gli argomenti che ha presentato", riferisce una portavoce della Ue, "buoni progressi sono stati fatti, la Commissione europea valuterá ora le proposte ricevute questo pomeriggio: i lavori continueranno nei prossimi giorni". Fonti Ue aggiungono che sono stati realizzati progressi, ma è necessario ulteriore lavoro nei prossimi giorni, in particolare a livello tecnico. L'esecutivo comunitario vuole valutare meglio le proposte che sono state inviate oggi.

Ci sará quindi trattativa a oltranza da domani e nei prossimi giorni a Bruxelles per chiudere l'accordo sulla manovra. Secondo quanto si è appreso da fonti Mef, il ministro dell'Economia che siederá di nuovo al tavolo per cercare un'intesa che eviti l'apertura di una procedura per deficit eccessivo. "La novitá positiva - concludono le fonti Ue - è che c'è la volontá di trovare una soluzione". (AGI)

Read 1051 times

Utenti Online

Abbiamo 968 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine