ANNO XVII Dicembre 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Lunedì, 04 Marzo 2019 07:23

Taranto – Allarme Diossina, D’Amato (M5s) punta alla riconversione, Liviano e altri chiedono audizione commissione regionale

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Taranto - La fabbrica torna sulla scena dell'inquinamento, come prima, peggio di prima - visto due scuole chiuse e dati allarmanti sulle scrivanie -. Di scena la politica che è chiamata a fare i conti su questo problema che da un decennio preoccupa i tarantini.

Con una nota stampa, il consigliere Gianni Liviano informa che da lui e dai consiglieri regionali Pentassuglia, Amati, Blasi, Cera e Mennea, è stata chiesta l'audizione in V Commissione consiliare di Arpa e Asl Taranto sulla situazione ambientale. Nella richiesta sono rimarcati alcuni punti da chiarire:

1) "vero che le così dette collinette ecologiche determinano pericoli per la salute umana, in base ai parametri previsti dalla normativa vigente";                 

2) "vero che risultano aumentati gli ipa cancerogeni nel quartiere Tamburi rispetto al passato e che superano i livelli previsti dalla normativa vigente";      

3) "vero che la concentrazione di diossina nell’intera città di Taranto sia aumentata rispetto al passato e che supera il livello previsto dalla normativa vigente".  

 

Di tutt'altro tenore il comunicato dell'europarlamentare Rosa D'Amato che, intervendo sui dati preoccupanti della diossina dice: "avanti con impegno per la riconversione economica".

"I dati diffusi nella giornata di ieri sui valori di diossina a Taranto sono molto preoccupanti. L'unica strada per un futuro sostenibile e soprattutto vivibile per i tarantini è la riconversione economica" afferma Rosa D'Amato, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.

D'Amato fa seguito alla dichiarazione del Ministro per il Sud Barbara Lezzi, che nella giornata di ieri ha rinnovato l'impegno del governo per la riconversione economica della città, sostenendo che solo così "si potrà consentire la chiusura dell'ex Ilva".

"Il segretario provinciale del PD tarantino Mancarelli ironizza sulla due giorni che insieme ad esperti e professionisti abbiamo tenuto a Bruxelles sulla riconversione economica, ma la situazione è delicata e dobbiamo agire con senso di responsabilità" continua la pentastellata.

"Mentre Mancarelli ed il PD fanno disinformazione, sterile polemica o spot per il nuovo libro del vecchio Renzi, c'è qualcuno che continua ad impegnarsi per tracciare il cammino verso uno sviluppo sostenibile per la nostra terra, martoriata dalle politiche di decenni di malgoverno" conclude D'Amato.

Read 963 times

Utenti Online

Abbiamo 983 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine