ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 02 Settembre 2015 17:31

Venezia - Regata storica ecco l'ordinanza

Written by 
Rate this item
(0 votes)

'ordinanza per il regolare svolgimento della manifestazione

In occasione della Regata Storica, in programma domenica 6 settembre, le Direzioni comunali alla Mobilità e trasporti e alle Politiche educative, della famiglia e sportive hanno emanato un'ordinanza che stabilisce le norme a tutela della sicurezza delle persone e del regolare svolgimento della manifestazione.

    In particolare, il giorno 3 settembre, in occasione della tradizionale benedizione dei gondolini, in Canal Grande, nel tratto antistante a Campo della Salute, dalle ore 17 alle 19.30, saranno sospese le concessioni di spazio acqueo presenti presso la sponda del Campo, con obbligo per tutti i mezzi in transito di moderare la velocità.

    Domenica 6 settembre il servizio pubblico di linea di trasporto (Actv e Alilaguna) sarà sospeso dalle ore 15 fino alle ore 19 nel tratto di Canal Grande compreso tra San Tomà e Punta della Dogana e dalle 15.30 alle 19 nel tratto di Canal Grande compreso tra Ferrovia e San Tomà, escluso il mezzo Actv per il trasporto disabili, e i motoscafi “104” o “Certosa” che saranno autorizzati a collegare Piazzale Roma alla Stazione ferroviaria quando il tratto non sarà interessato dal passaggio delle regate.

    Alle imbarcazioni a motore e a remi, escluse quelle delle Forze dell’ordine, Pronto intervento e dell’organizzazione, è vietato accedere al Canal Grande da Bacino San Marco dalle ore 15; dalle ore 15.15 da Santa Chiara a Rialto; dalle ore 15.45 dai rii compresi tra Punta della Dogana e Ponte di Rialto; dalle ore 16 dai rii compresi tra Ponte di Rialto e Fondamenta Papadopoli a S. Croce. È inoltre vietato transitare in rio di Ca’ Foscari dalle ore 15 alle 19, nel tratto dal Ponte di Ca’ Foscari sino alla confluenza con il Canal Grande; percorrere il Canal Grande dalle ore 15.45 o effettuare ogni spostamento che possa dare intralcio o costituire impedimento allo svolgimento della manifestazione. Ove non specificato diversamente i divieti restano in vigore sino al termine della manifestazione. Le imbarcazioni provenienti dai rii che si immettono in Canal Grande dovranno sostare negli spazi immediatamente adiacenti, secondo le indicazioni delle Forze dell'ordine e nel rispetto delle delimitazioni esistenti.

    Alle sole gondole in servizio di noleggio è consentito il transito dalle ore 15 alle ore 19 in rio di Ca’ Foscari, nel tratto da Ponte di Ca’ Foscari sino alla confluenza con il Canal Grande; dalle ore 16 alle ore 19 procedendo ai lati del Canal Grande, senza attraversamento, a condizione che procedano in formazione singola e con l'obbligo di accostare e fermarsi, in modo da non recare intralcio, durante il passaggio delle regate.
        In deroga ai divieti vigenti, sono autorizzate al transito in Canal Grande le unità a motore da diporto, in conto proprio e in uso privato. Per i natanti superiori alle cinque tonnellate di stazza lorda l’accesso al Canal Grande dovrà essere autorizzato, previa richiesta, dall’Amministrazione comunale – Direzione Politiche Educative, della Famiglia e Sportive – Settore Tutela delle Tradizioni. Il loro posizionamento, soggetto a nulla osta da parte della Polizia Municipale, dovrà essere il più possibile aderente alle rive e ai palazzi in modo da non arrecare nessun tipo di impedimento visivo ai natanti di stazza inferiore.

    Per garantire sgombra e sicura la zona di arrivo, quando l'ultimo gondolino in regata, nel ritorno, avrà oltrepassato il pontile di San Tomà, la Polizia Municipale provvederà a bloccare la navigazione in Canal Grande nel tratto compreso tra i pontili Actv di Ca' Rezzonico e di San Tomà, per tutto il tempo necessario alle premiazioni degli equipaggi.

    Infine, per ragioni di pubblica incolumità, sarà vietata alle persone, durante lo svolgimento della manifestazione, la sosta sui ponti della Costituzione, del Monastero, della Croce, degli Scalzi, di Rialto, Manin e dell'Accademia, nonché sui pontili Actv o dei traghetti lungo il Canal Grande e nel Bacino San Marco.

Read 1317 times Last modified on Mercoledì, 02 Settembre 2015 17:34

Utenti Online

Abbiamo 1127 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine