Pertanto, il numero di morti a causa del maltempo durante la stagione dei monsoni nel Bihar è aumentato a oltre 100. In tutta l'India, più di 250 persone sono state uccise in tempeste e inondazioni dall'inizio di luglio, la maggior parte delle quali nel Bihar e nello stato nord-orientale dell'Assam. La stagione dei monsoni in Asia meridionale di solito dura da giugno a settembre.
Gli incidenti legati ai fulmini, evidenzia Giovanni D'Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, sono comuni in India dove il tasso di analfabetismo è dell'ordine del 46% secondo le Nazioni Unite. Alcune località sono addirittura famose per questo tipo di fenomeni, creando così leggende attorno ai cosiddetti sciamani in grado di controllare a distanza il fulmine per portare via vite umane o sradicare alberi.