ANNO XVII Marzo 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Venerdì, 08 Novembre 2019 04:35

Taranto sta vivendo una grande crisi esistenziale e i giovani devono rimboccarsi le maniche

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Grandi emozioni e importante momento di riflessione questa mattina (ieri ndr), al dibattito organizzato con gli studenti della facoltà di Economia del dipartimento jonico dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Un convegno dal titolo “La vera sfida per i ventenni di oggi è restare”, organizzato dall’avvocato Filippo Pavone, vicesindaco di Leporano, e dalla professoressa Paola Caputi Jambrenghi.

Si è parlato di proposte, idee, paure ma anche di tanti sogni nel cassetto da realizzare, grazie alla testimonianza di tre giovani tarantini che hanno scelto di restare e investire nel loro territorio, raggiungendo strepitosi risultati.

«In momenti come questo in cui la città sta vivendo una crisi di carattere esistenziale tra le più profonde con la vertenza Ilva che sta sconvolgendo tavoli nazionali e internazionali, diventa doveroso per i giovani rimboccarsi le maniche anche in termini morali e impegnarsi per il territorio in cui vivono e in cui sono obbligati a formarsi e restare». Lo ha detto a margine del congresso l’avvocato Filippo Pavone

«Ora più che mai – ha concluso – il territorio ha bisogno di noi».

Read 589 times

Utenti Online

Abbiamo 998 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine