Prima di dare un giudizio definitivo, vediamo nel dettaglio una cosa che riguarda lo scrivente. La Map di Google mi fa un resoconto a fine anno 2019 impressionante. Anche se afferma che questi dati li posso vedere solo io. E non è solo il 2019 ad essere censito, ma anche gli altri anni, da gennaio 2016. Per ogni giorno tragitto a piedi, in auto, percorso e foto.
Tempo fa su Facebook mettevo una foto della mia auto immortalata da un autovelox su una strada provinciale dove correvo alla velocità di 63 km orari. Sotto commentavo esprimendo meraviglia: che ci facevo a quell'ora di primo pomeriggio di una domenica (9) di dicembre 2018, venendo dalla litoranea. Andando a scavare nella cronologia di google scopro cose assurde.
Dall’immagine potete vedere che la map di internet mi documenta tutta la giornata e mi dice che domenica 9 dicembre ero andato a Lizzano a comprare delle vetrinette, che avendo fotografato, Google foto le inserisce nel resoconto della giornata.
Altro che costruirsi alibi in modo artificioso, qui non si può sfuggire in nessun modo. Sia chiaro, chi conduce una vita specchiata di onestà e di quieto vivere non ha nulla da nascondere anche se questo resoconto fosse pubblico. Ma immaginate se volete controllare un parente, un partner. E' chiaro che, gestendo le postazioni, puoi cambiare o eliminare la map di Google, ma se non cambia nulla nella tua vita che ti fa? Sapere quello che hai fatto o dove sei andato tre anni fa il 18 maggio, la mia cronologia mi dice che ho fatto un giro nel borgo a piedi per complessivi 1100 metri, forse al dottore, che mi accusa di vita sedentaria davanti a un computer, interessa. O no?