Tema dell’Ora della Cultura “Gli studenti del Conservatorio di Musica G.Paisiello, con musica e parole si raccontano ”
<<Fra musica e vita emotiva c’è un profondo rapporto che vogliamo esporre nell’incontro con due straordinari strumenti l’oboe e il fagotto, afferma il maestro Pino Forresu, dei quali si parlerà nell’Ora della Cultura>>;
l’evento ideato dall’Ateneo della Chitarra e delle Arti di Taranto, del quale Forresu è direttore artistico, permetterà gli incontri ravvicinati con gli studenti della classe di oboe del maestro Vito Caliandro e della classe di fagotto del maestro Giacomo Maggiolini che attraverso le parole e musica racconteranno le loro emozioni.
Il quarto appuntamento dell’Ora della Cultura, si terrà alle ore 18 nel Foyer del Teatro Orfeo e sarà molto interessante e piacevole ascoltare le storie dei giovani oboisti Francesco Nigro, Sabrina Epifani, Pietro Fornaro, Giuseppe Fornaro e dei giovani fagottisti Emanuele Pastore e Giuseppe Di Pasquale. L’accompagnamento al pianoforte sarà a cura di Violetta Petrelli e Giuseppe Gallo.
La serata, ad ingresso libero, sarà presentata da Adriana Venturi.