Anche quest’anno al centro del nostro incontro, SABATO 7 MARZO, ALLE ORE 17, ci sarà una donna della nostra terra, Mara Venuto, che in questi ultimi anni si sta affermando come eccellenza nel campo letterario e poetico.
Presenteremo, per l’occasione, la sua ultima raccolta di poesie - "Questa polvere la sparge il vento", edizioni Edit@ - Taranto, in cui “la poetessa coglie la precarietà dell’esistenza, il fluire magmatico e lieve dei sentimenti e cerca la saggezza della vita” (dalla prefazione, di Daniele Giancane).
Di lei scrive, Alessandra Peluso, filosofa e poeta, su Corriere Salentino:
<< La poesia di Mara Venuto sfiora l’abisso ancorandosi alle metafore delle stagioni, ai momenti di luce durante i quali il verso sprigiona energia. Ogni arto immobile appare “un aereo di giostra”, una possibilità di evasione, una gioia incontenibile, “mentre tutto si aggrava e non regge / il peso della luna / nel buio a orientare la strada”. Il suo andare accapo non è un mero esercizio esteriore, ma una pausa in cui si alterna il silenzio a volte doloroso, altre nostalgico, altre ancora le pause segnano il respiro diaframmatico dell’infanzia. C’è un richiamo alla sua terra, al dramma delle polveri che si sprigionano nella città di Taranto, che uccidono, ma nonostante tutto “nessuna ansia di vivere”. >>
Lettura delle poesie a cura di Mario Calzolaro, Avvocato e Poeta.
Dialogheranno con l’autrice, sui temi e sulle emozioni suscitate dalla lettura poetica, la Dott.ssa Giusi Boccuni, Psicologa-Psicoterapeuta e Presidente dell’Associazione CreativaMente e Chiara Peluso, Supervisor Counselor.
Sarà altresì presente l'editore Domenico Sellitti, della Casa Editrice Edit@ di Taranto, che ha curato la pubblicazione della raccolta poetica e di molte altre produzioni di Mara Venuto.
Notizie bibliografiche sintetiche sull’autrice:
Mara Venuto è nata a Taranto e vive ad Ostuni. Poeta, drammaturga e ghostwriter freelance, ha redatto numerosi romanzi di grande successo. Sue poesie sono state tradotte e pubblicate in Polonia, Russia e Stati Uniti. Suoi testi teatrali sono stati messi in scena con successo di pubblico e critica.
INGRESSO LIBERO. Si consiglia prenotazione con mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o con msg whatsapp alla Segreteria, al 3387374730.
INFO
CreativaMente, Associazione Scientifico-Culturale
Via Emilia 77, Taranto
Info Segreteria : 338.7374730 (anche whatsapp)
Info Direzione : 333.5445667
Web : www.creativamente-ta.com