Le relazioni tra Cina e Usa non possono arrivare alla fase dello scontro, che non è nell'interesse di nessuno. Lo ha dichiarato il presidente cinese, Xi Jinping, nel corso del colloquio in videoconferenza con l'omologo Usa, Joe Biden, in riferimento alla crisi in Ucraina.
"La crisi ucraina è qualcosa che non vogliamo vedere", ha detto Xi, citato dal Quotidiano del Popolo, organo di stampa del Partito Comunista Cinese.
"Gli eventi mostrano ancora una volta che le relazioni tra Stati non possono arrivare al punto di scontro. Conflitto e confronto non sono nell'interesse di nessuno", ha scandito il presidente cinese, aggiungendo che "la pace e la sicurezza sono i tesori più preziosi della comunità internazionale".
La situazione internazionale ha subito "nuovi e importanti cambiamenti" e il mondo "non è pacifico". È il giudizio espresso dal presidente cinese, Xi Jinping, durante il colloquio avuto oggi in video-conferenza con il presidente Usa, Joe Biden, con al centro la crisi in Ucraina.
"La situazione internazionale ha subito nuovi e importanti cambiamenti", ha scandito Xi, citato dal Quotidiano del Popolo, organo di stampa del Partito Comunista Cinese. "Il tema della pace e dello sviluppo sta affrontando gravi sfide e il mondo non è pacifico", ha proseguito il presidente cinese