ANNO XVII Novembre 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Venerdì, 01 Luglio 2022 09:26

“Majin Bu Freestyle”; è sulle principali piattaforme musicali.

Written by  Pietro Nicosia
Rate this item
(0 votes)

Majin Bu Freestyle” è un mezzo per far comprendere seriamente il gioco, e quindi anche la vita come lo stesso Pirandello che rappresentava La Vita come un Palcoscenico in cui si gioca a fare sul serio.

 

Il ritornello non fa altro che ripetere “sto male sto bene tipo Majin“; gli appassionati dell'anime Dragon Ball apprezzeranno questa canzone la quale ha una parte buona (più alta e più corpulenta) e una parte che simboleggia il male (più bassa e magra), proprio come quando siamo soggetti a delle transizioni di carattere psicologico.

 

In un mondo in cui l’eros e il thanatos sono una costante, “Majin Bu Freestyle” è una metafora che ha come suo presente la musica e come suo calco il celebre manga.

Lo squilibrio umano spiegato da questa canzone in maniera umoristica, si rivela sottile e umorale e una critica diretta solo al nostro Io.

 

Conosciamolo meglio in questa intervista.

 

1-Quanti anni avevi quando hai iniziato a suonare?

Ho iniziato a 13 anni, avevo un pc fisso molto vecchio, ma nonostante ciò la passione che avevo mi faceva

superare anche le lentezze della tecnologia del tempo.

2 -Come descriveresti la tua musica?

La mia musica è molto genuina, profonda e nello stesso momento allegra.

3 -Come nasce una canzone?

Ognuno di noi ha un proprio metodo di scrittura, proprio quando studiamo.

Io personalmente prendevo dei strumentali da youtube e naturalmente buttavo giù le mie rime, perché dentro di noi abbiamo un mare da confessare.

4 -Dov’è il luogo del tuo concerto ideale?

Non è importante un luogo, mi sono esibito ovunque

5 -Come è nato il tuo nome artistico?

Io prima mi chiamavo Kronos era un tributo al dio del tempo greco. Sono stato sempre appasionato di letteratura epica, però ho notato nel tempo che molti rappers internazionali avevano il nome Kronos e ho

fatto una scelta diversa, quindi FrankHe è la traduzione letteraria del mio vero nome.

6 -Quali musicisti celebri ammiri?

Ho un rapporto molto bello con la musica e prediligo Marracash, fibra e per quanto riguarda i classici della musica italiana come Dalla, Mina pure li ascolto con una certa continuità, lo stesso si può dire anche per il

Jazz con Armstrong.

7 -Come è nata “Majinbu Freestyle”

Majin Bu è nata come un brano non preso molto, ma solo in apparenza perché avevo l’esigenza di lasciare un messaggio nascosto più profondo.

L’intento era di un singolo leggero che nascondo un dubbio esistenziale.

8 -Quale messaggio vorresti dare ai tuoi fan?

Il messaggio che voglio dare ai miei fans e che se ci sono montagne da scalare non bisogna farsi intimorire e che la vetta una volta raggiunta appianerà tutta la fatica profusa per raggiungerla.

9 -A chi dedichi questo brano?

A mio nonno che non cè più da poco. Ho aspettato un po' poi quando è arrivata l’onda giusta è uscito il mare di parole che ascolterete in questo singolo

10 -Puoi lasciare un saluto ai lettori di Agorà?

Un saluto ai lettori di Agorà.

Read 1545 times Last modified on Sabato, 02 Luglio 2022 08:57

Utenti Online

Abbiamo 1049 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine