ANNO XVII Marzo 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Martedì, 17 Gennaio 2023 17:28

Addio a Gino Landi, storico regista dei 'sabato sera'

Written by 
Rate this item
(0 votes)
Gino Landi Gino Landi

Il coreografo aveva 89 anni. Firmò alcune  edizioni di successo del Festival di Sanremo, Festivalbar e Partitissima.  Baudo: "Trasformava un'idea in un balletto". 

Lutto nel mondo dello spettacolo. È morto a Roma il coreografo e regista televisivo e teatrale Gino Landi. Aveva 89 anni.

Landi, il suo vero nome era Luigi Gregori, cominciò la carriera come ballerino, incoraggiato dai genitori. E passò poco dopo alla coreografia. Lo scoprì Erminio Macario mentre metteva in scena Bulli e pupe con il comico Fanfulla (pseudonimo di Luigi Visconti).

Successivamente Landi si dedicò al cinema e alla televisione, diventando nel giro di breve tempo uno tra i più celebri registi e coreografi nel panorama teatrale e televisivo nazionale ed internazionale, lavorando con Federico Fellini, Nino Rota, Tonino Guerra, Ennio Flaiano.

Alcune edizioni di successo del Festival di SanremoFestivalbar e Partitissima sono legate alle sue regie televisive. Landi fu protagonista anche in teatro: sue le regia e le coreografie di numerosi spettacoli, tra i quali Rugantino e Vacanze Romane e le collaborazioni con Garinei e Giovannini. AGI

Read 492 times

Utenti Online

Abbiamo 1261 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine