A partire dalle 9 l'aeroporto di Catania torna operativo e le operazioni di volo sono ripristinate, "con iniziali limitazioni". Potranno "verificarsi ritardi". Lo riferisce la società di gestione dell'aeroporto di Catania dopo la sospensione dei voli causata della cenere vulcanica prodotto dall'eruzione dell'Etna. Secondo il bollettino del sito dell'Osservatorio etneo, non viene prodotta più alcuna nube di cenere.
L'eruzione dell'Etna domenica bloccati i voli su Catania
Cancellazioni e dirottamenti per evitare la pioggia di cenere che ricopre le piste del "Fontanarossa". L'attività sarà ripristinata quando ci saranno le condizioni di sicurezza.
L'eruzione dell'Etna comincia a causare disagi. La cenere vulcanica ricade in maniera copiosa sulle piste dell'aeroporto di Catania e per ragioni di sicurezza la Sac, la società di gestione dell'aeroporto Fontanarossa, ha deciso di sospendere tutti i voli, fino a quando non sarà possibile decollare e atterrare in piena sicurezza.
I voli programmati sono stati quindi cancellati o dirottati su altri aeroporti. Per conoscere la situazione nel dettaglio, la stessa società ha avvisato gli utenti di contattare le compagnie aeree. La situazione in tempo reale è consultabile sul sito dell'Aeroporto di Catania e sui profili Facebook e Twitter dell'aeroporto.