Il governo italiano ha deciso di "offrire ai concittadini presenti a Niamey la possibilità di lasciare la città con un volo speciale per l'Italia": lo ha reso noto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
Il capo della diplomazia ha aggiunto, nel suo messaggio su Twitter, che l'ambasciata a Niamey "resterà aperta e operativa, anche per contribuire agli sforzi di mediazione un corso".
Fonti della Farnesina hanno precisato che non tutti i cittadini italiani presenti vogliono lasciare il Paese e fanno notare che la situazione "al momento è tranquilla".
Sono 91 i cittadini italiani presenti nel Paese africano, da mercoledì sera in mano a una giunta militare che ha disarcionato il governo del presidente Mohamed Bazoum.
La Farnesina ha messo a disposizione un aereo speciale per il rientro dei connazionali che vogliono lasciare la capitale Niamey, ma insiste che "non si tratta di un'evacuazione" da un Paese in guerra.