ANNO XIX Marzo 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Martedì, 03 Ottobre 2023 08:38

Nuova forte scossa ai Campi Flegrei

Written by 
Rate this item
(0 votes)
Campi flegrei Campi flegrei

Per il terremoto stimata una magnitudo di 4.0. Molta la gente che si è riversata per strada, tra Pozzuoli, Bacoli e alcuni quartieri di Napoli. Stamattina alle 6.30 un'altra forte scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Catanzaro. 

Nuova scossa di terremoto con epicentro nel Campi Flegrei, ma avvertita nettamente anche a Napoli. La magnitudo sinora stimata dall'Ingv è di 4.0. La terra ha tremato alle 20.24.50, e, secondo i rilievi dell'Osservatorio vesuviano, costola territoriale dell'Ingv, il movimento tellurico era abbastanza superficiale, a 1,5 km di profondità, con epicentro a 40.8440 di latitudine e a 14.1336 di longitudine.

Molta la gente che si è riversata per strada, tra Pozzuoli, Bacoli e i quartieri di Napoli di Fuorigrotta e anche ai Colli Aminei. Per ora non si segnalano danni. 

Nessuna segnalazione di danni né richieste di soccorso, ma il centralino dei vigili del fuoco di Napoli è andato in tilt, subissato di telefonate. Dopo la scossa in molti non vogliono più rientrare in casa. Segnalate cadute di calcinacci ai Campi Flegrei, vetri rotti a Agnano e un boato che si ode in un filmato di telecamere di videosorveglianza presente in città che già sta facendo il giro del web.

Nei post social, tanta rabbia ed esasperazione. Solo nel mese di agosto sono oltre 1.100 le scosse di terremoto, moltissime quelle percepite. Tra i residenti di Pozzuoli serpeggia malumore mista a rabbia e gli appelli al sindaco rimbalzano sulla pagina Fb del Comune.

"Vogliamo la verità, non può essere che questa scossa sia del 4.0. Non ci dicono la verità", si legge in una. Molti genitori hanno invece paura per la stabilita' di scuole e palestra: "Attendiamo il peggio o ci evacuate prima". E ancora: "Per favore le scuole, i nostri figli non hanno prezzo".

Stamattina un'altra forte scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Catanzaro. Il sisma si è verificato alle 6:30 con epicentro a 5 chilometri da Amato, nella zona sud ovest di Catanzaro. AGI

Read 566 times

Utenti Online

Abbiamo 1106 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine